Facebook istituirà il “silenzio elettorale” una settimana prima delle elezioni americane.

Ascolta "Facebook imporrà il “silenzio elettorale” una settimana prima delle elezioni americane" su Spreaker.

Benvenuti al Caffettino, dove ogni giorno raccontiamo le ultime notizie sul mondo digitale e social. Oggi parliamo di Facebook, che ha intenzione di imporre il “silenzio elettorale” una settimana prima delle elezioni americane. Infatti il prossimo 3 novembre negli Stati Uniti si voterà per il prossimo presidente e oggi si parla già di come Facebook cercherà di impedire agli elettori di essere influenzati al momento del voto. Se ricordate, in passato il social network è stato al centro di diversi scandali, primo tra tutti quello di Cambridge Analytica, accusata di aver contribuito alla manipolazione del pensiero degli elettori durante le presidenziali americane del 2016.

Se nella comunicazione tradizionale della televisione o della radio si deve mantenere il silenzio in prossimità del voto, sappiamo che in Europa e negli Stati Uniti le elezioni sono sempre al centro di vere ...

Continua a Leggere...

Nonna videogamer conquista il web: 84 anni e 1 milione di follower.

Ascolta "Nonna videogamer incanta il web: 84 anni e 1 milione di follower" su Spreaker.

Questo Caffettino è dedicato al mondo dei gamer e in particolare a una categoria di videogiocatori molto particolare: quella degli anziani, capaci di conquistare milioni di follower rubando la scena ai più giovani. Un esempio su tutti è quello di Shirley Curry. Questa signora di 84 anni che vive nell’Ohio, negli Stati Uniti, qualche anno fa si è iscritta a YouTube per caricare le proprie sessioni di gameplay con un videogioco RPG, sigla che sta a indicare i giochi di ruolo d’azione. E oggi la donna può vantare quasi 1 milione di follower. Non ci credete? Andate a vedere con i vostri occhi il suo canale, molto semplice da trovare perché si chiama con il suo nome.

Nella descrizione del suo profilo YouTube si può leggere che la signora è vedova, con quattro figli e molti nipoti. A questi si aggiungono gli innumerevoli nipotini acquisiti che la incoraggiano di continuo online: scorrendo i commenti s...

Continua a Leggere...

Alcune curiosità su Instagram dal libro No Filter.

Il Caffettino di oggi è dedicato a uno dei social network più popolari: Instagram. Ne parliamo perché negli Stati Uniti è appena uscito No Filter, un libro che racconta il dietro le quinte della nascita e dell’ascesa di Instagram. Tra le tante curiosità raccolte nel libro, ce n’è una che riguarda le celebrity che sono nate grazie al social network: oltre 200 milioni di utenti di Instagram hanno oltre 50mila follower e possono trarre profitto pubblicando per conto dei vari marchi. Invece meno dello 0,001% degli utenti di Instagram ha più di un milione di follower: può sembrare una piccola percentuale, ma parliamo di oltre sei milioni di persone che hanno più seguaci del New York Times.

E per quanto riguarda le celebrità già note prima di Instagram? Il primo personaggio famoso a iscriversi sul social network è stato Snoop Dogg, ma quello che ne ha decretato il successo è stato Justin Bieber. Pensate che all’epoca, nel 2011, Justin Bieber aveva ben 11 milioni di follower su Twitter, un n...

Continua a Leggere...

Qualche dato sul rapporto tra social network e adolescenti.

Nel Caffettino di oggi parliamo del complesso rapporto tra social network e adolescenti, un argomento che talvolta viene trascurato ma che vale la pena affrontare per comprendere come oggi i più giovani si relazionano con il mondo digitale. In particolare, andiamo ad analizzare l’indagine “Adolescenti e stili di vita”, realizzata dal Laboratorio di Adolescenza e dall’Istituto di Ricerca Iard, due centri di studio sui più giovani. Iniziamo col dire che per i ragazzi si abbassa l’età media di accesso e aumentano le ore sulle piattaforme: circa il 60% degli intervistati ha avuto il primo cellulare tra i dieci e gli undici anni, ma oltre il 28% lo ha avuto in regalo prima dei dieci anni.

Per quanto riguarda i social network, il 54% del campione inizia la sua vita in rete tra gli undici e i dodici anni, mentre il 12% anche prima dei dieci anni. C’è una notevole differenza tra questo comportamento e quello di chi, come me, ha iniziato a utilizzare Internet alla fine degli anni Novanta esclu...

Continua a Leggere...

Una nuova funzione per cancellare i vecchi post su Facebook.

Vorreste cancellare qualche aspetto del vostro passato di cui non andate più troppo fieri? Ebbene, nel Caffettino di oggi parliamo di una nuova funzionalità di Facebook che vi permette di farlo. Il social network infatti ha introdotto un importante aggiornamento che riguarda la funzione “gestione attività”, già presente all’interno dei nostri profili sia in versione desktop che mobile. Notoriamente questa funzione ci permette di cambiare ed eliminare ogni singolo post pubblicato, ma con il il nuovo aggiornamento possiamo archiviare, modificare o cancellare in blocco intere parti della nostra vita, non soltanto in modo più rapido rispetto al passato, ma anche in totale anonimato.

Ma perché offrire agli utenti questa nuova opportunità? La risposta arriva direttamente da Facebook, che in un post sul blog afferma: “Sia che tu stia entrando nel mercato del lavoro dopo il college o che passi da una vecchia relazione, sappiamo che le cose cambiano nella vita delle persone e vogliamo semplifi...

Continua a Leggere...

Tre consigli per allontanare i perditempo digitali.

Quante persone ci contattano ogni settimana per collaborare con noi o semplicemente per venderci qualcosa? Quanto tempo perdiamo dietro a richieste di cui non ci importa nulla? Ebbene, in questo Caffettino voglio darvi tre semplici e pratici consigli che vi permetteranno di evitare i perditempo digitali. Stiamo parlando di tutti coloro che ci chiamano o ci scrivono sui canali più disparati, ad esempio via mail o sui social network. Grazie ai suggerimenti che sto per darvi, è facile capire che tipo di persona c’è dall’altra parte ed eventualmente evitarla. In alternativa, avrete l’opportunità di ottenere tante nuove connessioni ma senza avere paura di perdere tempo prezioso.

 

  • Farsi scrivere una mail. Il primo consiglio consiste nel fare uscire la persona che ci scrive dall’ambiente social e dirottarla sulla mail. Non bisogna avere paura di intasare la nostra casella di posta con messaggi inutili, perché ovviamente possiamo sempre spostare le mail dei mittenti sgraditi nella posta i
  • ...
Continua a Leggere...

Facebook segnala i media controllati dai governi.

Questo Caffettino è dedicato a una notizia freschissima che arriva direttamente dal mondo dei social: Facebook ha deciso di segnalare le pagine dei giornali e dei media controllati totalmente o parzialmente dai propri governi per offrire un servizio che migliori la trasparenza per gli editori. In particolare, dall’estate il social network inizierà a etichettare i contenuti sponsorizzati, dato che hanno maggiore risalto, cominciando da alcuni media ritenuti vicini ai governi e aggiungendone di nuovi nel tempo. La segnalazione sarà visibile sulla pagina della testata, su quella per la trasparenza, nell’archivio delle inserzioni e, negli Stati Uniti, anche all’interno del news feed.

Ma quali sono i criteri secondo i quali Facebook potrà decidere di etichettare una testata come sotto il controllo di un dato governo? In collaborazione con 65 esperti mondiali specializzati in media, governance, diritti umani e sviluppo, il social network ha individuato diversi parametri, tra cui la chiarezz...

Continua a Leggere...

TikTok a “caccia" di americani: il nuovo manager strappato a Disney.

Nel Caffettino di oggi parliamo di social network e in particolare di TikTok, l’app cinese dedicata ai video brevi che nel tempo è diventata ultra popolare sopratutto tra i giovanissimi, anche se è utilizzata sempre più dagli utenti di ogni età. La notizia di questi giorni, riportata dal New York Times, è che TikTok ha da poco reclutato tra le proprie fila l’americano Kevin Mayer come amministratore delegato. Per chi non lo sapesse, Mayer è un top manager di grande importanza che proviene da Disney, dove si è occupato per anni di streaming e in particolare negli ultimi tempi ha seguito il lancio di Disney+, l’ultima creatura creata dalla multinazionale dell’intrattenimento.

Mayer non è l’unico a passare da una big company americana al social cinese, dato che TikTok nell’ultimo periodo ha fatto parecchio scouting negli Stati Uniti, incaricando altri top manager ed esperti di piattaforme digitali: un esempio tra tutti è Vanessa Pappas, ex di Youtube. Ma perché TikTok ha deciso di reclut...

Continua a Leggere...

LinkedIn: tre consigli per farsi accettare la richiesta di connessione.

In questo Caffettino parliamo del popolarissimo LinkedIn, la più nota piattaforma professionale del web, ma anche il social network che utilizzo maggiormente e a cui dedico più amore e attenzione. Perché? Naturalmente perché su LinkedIn si fa business, ma anche perché è proprio lì che si trovano le informazioni più interessanti. E oggi, di fronte al fatto che a volte rimango sbigottito da alcune richieste di connessione su LinkedIn, voglio spiegarvi tre motivi per cui io ne accetto alcune ignorandone altre: si tratta di tre motivazioni che allo stesso tempo rappresentano altrettanti buoni consigli per chi vuole entrare in contatto con altre persone sul social network.

 

  • Non vendere nulla. Il primo consiglio è semplice ma fondamentale. Spesso riceviamo messaggi di persone che avanzano una richiesta all’apparenza simpatica, disinteressata e sopratutto reale, ma che poi immediatamente vogliono venderci qualcosa. Questi messaggi di richiesta di connessione sono di chi vuole illustrarci
  • ...
Continua a Leggere...

Facebook ha acquisito Giphy, il più grande archivio di gif del web.

Dopo un lungo periodo in cui si è parlato quasi esclusivamente di notizie legate al coronavirus, finalmente torniamo un po’ alla normalità. E lo facciamo anche con questo Caffettino, perché la news di oggi è che Facebook ha comprato Giphy per un totale di 400 milioni di dollari. Giphy è il più grande archivio di gif presente sul web, un sito per la creazione e condivisione delle gif molto utilizzato sui social media e sui servizi di messaggistica. Facebook lo ha acquisito per ampliare il proprio dominio specialmente sul mercato occidentale e per rafforzare il suo ruolo di facilitatore che permette agli utenti di interagire con il web e gli altri social in modo più soddisfacente.

La notizia non è piaciuta né al mondo dell’informazione né a quello della politica statunitense, che vede d’accordo lo schieramento democratico e quello repubblicano contro Facebook. Ad esempio il senatore repubblicano Josh Hawley ha affermato che: “Facebook non dovrebbe acquisire alcuna società mentre è sotto...

Continua a Leggere...
Close

50% Complete

Two Step

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.