I soldi si fanno sul lungo termine.

Ascolta "I soldi si fanno sul lungo termine" su Spreaker.

Dal lunedì al venerdì alle 7:30 pubblico il podcast del Caffettino, un appuntamento davanti a una macchinetta del caffè virtuale per chiacchierare insieme a voi di news e tematiche che ruotano attorno al mondo del digital, del marketing e del business. Questa settimana il Caffettino più amato dalla mia community è stato quello di lunedì 1 marzo, in cui ho parlato proprio di business e in particolare del fatto che bisogna pensare a lungo termine, perché solo questa strategia permette di far guadagnare gli imprenditori. Il fatto è che siamo troppo abituati a pensare a breve o a brevissimo termine, sempre all’ora e all’oggi, al massimo al domani.

Al contrario, siamo poco allenati a fare progetti a medio e a lungo termine. Ciò avviene perché chiaramente il mondo del business è molto frenetico e veloce, ma anche perché quello della comunicazione ci obbliga a pensare sempre al presente e al futuro prossimo. Ma se ragioniamo con un...

Continua a Leggere...

Jeff Bezos: il suo futuro dopo Amazon?

Ascolta "Jeff Bezos il suo futuro dopo amazon?" su Spreaker.

Ogni giorno alle 7:30 pubblico il podcast del Caffettino, per raccontarvi le ultime notizie che riguardano il mondo del digital, del marketing e del business come se ci trovassimo davanti a una macchinetta del caffè. Questa settimana il Caffettino più amato dalla mia community è stato quello di lunedì 8 febbraio, in cui ho parlato di Jeff Bezos che ha deciso di lasciare l’incarico di amministratore delegato di Amazon. Il fondatore della società lascia il posto ad Andy Jassy, che fino ad oggi è stato il CEO di Amazon Web Services, l’azienda di proprietà del gruppo Amazon che fornisce servizi di cloud computing su un’omonima piattaforma on demand.

Sebbene il successore di Bezos sia un leader forte e che conosce bene Amazon perché lavora nella società sin dall’inizio, la notizia ha fatto molto scalpore: infatti siamo di fronte all’addio di uno dei più importanti personaggi che hanno cambiato per sempre il mondo digitale. Ma ...

Continua a Leggere...

Donald Trump bannato dai social: la libertà di parola è in pericolo?

Ascolta "Donald Trump bannato dai social: la libertà di parola è in pericolo?" su Spreaker.

Se siete appassionati di business, di marketing e di digital sappiate che dal lunedì al venerdì, alle 7:30, pubblico il mio podcast del Caffettino, in cui parlo proprio di tematiche e notizie che riguardano questi mondi come se fossi insieme ai miei ascoltatori davanti a una macchinetta del caffè virtuale. Questa settimana la mia community ha apprezzato particolarmente il Caffettino di martedì 12 gennaio, in cui mi sono interrogato su un tema molto importante quale la libertà di parola. Un argomento quanto mai attuale alla luce delle recenti vicissitudini che riguardano l’ancora per poco Presidente Donald Trump, che come saprete è stato bannato da diversi social network.

Trump non è stato bannato solo da Facebook e da Twitter, ma anche da Discord, Reddit, Snapchat e YouTube. Insomma, da buona parte dei social privati che conosciamo. Oltretutto Trump, come Salvini, si era lanciato anche su Pa...

Continua a Leggere...

Ha senso non acquistare su Amazon per aiutare le PMI italiane?

Ascolta "Ha senso non acquistare su Amazon per aiutare le PMI italiane?" su Spreaker.

Dal lunedì al venerdì, alle 7:30, pubblico il podcast del Caffettino. Se ancora non lo sapete, è un appuntamento davanti a una macchinetta del caffè virtuale per chiacchierare insieme di tematiche e notizie che riguardano il mondo del digital, del business e del marketing. Durante questa settimana il Caffettino più ascoltato è stato quello di venerdì 27 novembre, in cui ho espresso il mio punto di vista riguardo uno degli argomenti più intriganti e più divisivi di questi giorni: le provocazioni di una piccola parte della politica italiana e francese, che invita a non acquistare prodotti su Amazon durante il Black Friday per aiutare le piccole e medie imprese.

Tutto è iniziato in Francia, con una petizione per boicottare la piattaforma di vendite online, privilegiando il ricorso ai negozi di quartiere. E successivamente, l’iniziativa è stata ripresa dalla parte populista della politica italiana. Ma...

Continua a Leggere...

Amazon supporta dipendenti e imprenditori per fare consegne in proprio.

Ascolta "Amazon: supporta dipendenti e imprenditori per fare consegne in proprio" su Spreaker.

Il Caffettino è il podcast quotidiano che vi aggiorna puntualmente sulle ultime notizie che ruotano attorno al mondo del digital, del business e del marketing. Durante questa settimana, il Caffettino che ha ottenuto il maggior numero di ascolti è stato quello di mercoledì 4 novembre, in cui ho parlato di un'importante novità che riguarda il colosso dell’e-commerce Amazon. Infatti la società di Jeff Bezos ha deciso di supportare i propri dipendenti per fare consegne in proprio: questi ultimi potranno avviare una propria società di logistica e diventare veri e propri imprenditori. Amazon metterà a disposizione dei collaboratori tutto ciò che serve per avviare la propria attività.

In particolare, l’azienda fornirà gli ordini, fino a un massimo di 15mila euro per la copertura dei costi iniziali e un importo pari a tre mesi dello stipendio lordo. Ma non solo: Amazon metterà a disposizione anch...

Continua a Leggere...

Emanuele Vietina. Dal Lucca Comics & Games al Lucca Changes.

Nel Live Show di giovedì 22 ottobre ho avuto come ospite Emanuele Vietina, direttore generale di Lucca Crea Srl, il quale ci ha parlato delle novità del prossimo Lucca Comics & Games, che quest’anno ha cambiato nome in Lucca Changes. Emanuele racconta come il percorso di quest’anno sia molto impegnativo, poiché la manifestazione sarà estremamente diversa e ridotta rispetto al Lucca Comics & Games che conosciamo. Con questa edizione si sperimenterà un nuovo modo di fare festival, per far sì che si possano sviluppare nuovi asset per il futuro e per affrontare le sfide della prossima decade.

In particolare, per ricreare l’effetto Lucca quest’anno si punterà sul “crossmedializzare l’evento crossmediale”. Come? Mediante una media partnership con diversi canali Rai e con un cospicuo programma online. Ma il festival è anche un motore economico, quindi è stata realizzata anche un’alleanza con Amazon, su cui è già presente il Lucca Changes Store dove è possibile acquistare i libri e i giochi...

Continua a Leggere...

Amazon One ti consente di pagare con il palmo della mano.

Ascolta "Amazon One ti consente di pagare con il palmo della mano" su Spreaker.

Nel Caffettino ci ritroviamo dal lunedì al venerdì per affrontare le tematiche più interessanti che ruotano attorno al mondo del digitale. Oggi parliamo di una novità che riguarda il retail, perché Amazon ha appena presentato Amazon One, una tecnologia innovativa che consente di effettuare i pagamenti semplicemente con il palmo della mano. Come funziona? Si tratta di un dispositivo molto simile al POS che viene comunemente usato per le carte di credito, in grado di identificare la vostra mano: utilizzando una serie di combinazioni di dettagli del palmo come linee, creste e vene, il dispositivo riesce a riconoscere la vostra identità e procede con il pagamento.

I primi a sfruttare questa tecnologia saranno i negozi Amazon Go di Seattle, ossia quei minimarket gestiti da Amazon parzialmente automatizzati, in cui è possibile acquistare i prodotti utilizzando una postazione di self-checkout. I negozi Amazon ...

Continua a Leggere...

Amazon lancia Watch Party per gli abbonati Prime.

In questo Caffettino parliamo di video e di social, perché Amazon ha appena lanciato la funzionalità Watch Party per gli abbonati di Amazon Prime Video. Il nuovo servizio permette di vedere film e serie insieme ad altre persone, anche se a distanza, proprio come accade su altri social. Watch Party consente di sincronizzare la visione e di commentare in chat il contenuto che stiamo guardando. Per il momento la nuova funzione è in fase sperimentale ed è disponibile solo negli Stati Uniti, ma in prospettiva potrebbe essere estesa anche ad altri Paesi. Oltretutto ad oggi il servizio è solo per uso desktop e Amazon non ha detto se è in arrivo una versione mobile.

Watch Party ospiterà fino a cento spettatori in un singolo gruppo, ma ogni persona dovrà possedere un abbonamento Prime con sede negli Stati Uniti. La funzionalità è totalmente privata, dato che l’amministratore del gruppo condividerà un collegamento con familiari, amici e conoscenti per fare in modo che possano fare clic sul link...

Continua a Leggere...

Amazon trasmetterĂ  in streaming la Premier League gratuitamente su Twitch.

Il Caffettino di oggi è dedicato al mondo del calcio dal punto di vista dei diritti tv. Infatti Amazon trasmetterà in streaming le partite della Premier League gratuitamente. Non parliamo però di Amazon Prime Video, il celebre servizio per vedere i vostri contenuti preferiti. E non parliamo neanche di Amazon Prime Video Store, che permette di acquistare o noleggiare i film e le serie più recenti. Amazon invece trasmetterà le partite del campionato più importante del mondo su Twitch, ossia il social nato per il mondo del gaming con justin.tv e acquistato da Amazon nel 2014, che nel corso degli anni si è evoluto in una piattaforma per le dirette di ogni genere.

In particolare, gli spettatori di Twitch del Regno Unito potranno vedere gratis quattro delle novantadue gare ancora da disputare della Premier League. La prima partita disponibile su Twitch, molto importante, si terrĂ  il 29 giugno e vedrĂ  il Crystal Palace contro il Burnley. Le altre gare disponibili sulla piattaforma saranno Ev...

Continua a Leggere...

Amazon invita i venditori in videochiamata per fermare i prodotti falsi.

Nel Caffettino di oggi parliamo di e-commerce e in particolare di Amazon, che recentemente ha messo in atto un nuovo sistema per tutelarsi rispetto ai venditori di prodotti falsi: in questo periodo in cui il distanziamento sociale e il lockdown impongono severe restrizioni, il colosso dell’e-commerce sta effettuando dei controlli in videoconferenza sull’identità dei potenziali nuovi venditori, proprio per bloccare lo smercio di merce contraffatta. Nel dettaglio, grazie ai videocontrolli a distanza che hanno sostituito i controlli fisici, Amazon ha già effettuato accertamenti su oltre mille venditori di Cina, Regno Unito, Stati Uniti e Giappone, dove il sistema è attualmente in fase di test.

Ma come funziona il controllo tramite videochat? In sostanza, gli incaricati di Amazon videochiamano i venditori per controllare che la loro identitĂ  coincida con quella riportata sui documenti presentati nella domanda inoltrata per poter vendere i propri prodotti sulla piattaforma. Durante il lock...

Continua a Leggere...
Close

50% Complete

Two Step

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.