Uno dei nodi per gli utenti WhatsApp: non mostrare il numero personale nelle chat. Oggi si presenta l'occasione di risolvere il problema con una funzione ancora da introdurre, ma trapelata e intercettata da wabetainfo.com: WhatsApp vuole nascondere il numero di telefono e utilizzare solo lo username.
Questa soluzione consente di personalizzare il profilo, avvicinando sempre di più WhatsApp a un social network, e tutelare la privacy evitando di condividere il contatto telefonico diretto. I tempi di avvio? Secondo WaBetaInfo, la novità è in fase di sviluppo e sarà disponibile in primo luogo sul web client.
Potrai rispondere ai messaggi o alle call senza mostrare il tuo numero telefonico personale su WhatsApp. Perché sceglierai uno username unico, quindi ogni utente avrà il suo nominativo differente dagli altri e sarà importante trovare quello più vicino alle proprie necessità personali.
Chiaramente, come mostra lo screenshot preso sempre da WaB...
WhatsApp sta lavorando a un nuovo editor di foto potenziato con l'AI di Meta. A confermare questa notizia è il sito web WAbetainfo, specializzato in tutto ciò che riguarda le novità della chat più famosa del globo. Nello specifico, possiamo leggere che si tratta di una funzione per creare degli avatar.
Ovvero delle immagini personali da utilizzare come elemento di riconoscimento della foto del profilo. Grazie a questa nuova funzionalità , basata sull’intelligenza artificiale, WhatsApp vuole dare una marcia in più alla personalizzazione del profilo. Magari aumentando anche l'engagement degli utenti.
L'integrazione dovrebbe avvenire grazie a Meta AI, l'intelligenza artificiale di Mark Zuckerberg. Quindi senza fare ricorso ad applicazioni di terze parti. I collaboratori di WABetaInfo hanno trovato queste funzioni nei beta test per Android e iOS, ma non si sa ancora quando verranno rilasciate le novità .
Second...
Basta andare su Google e cercare novitĂ WhatsApp per scoprire che è uno dei temi in continua evoluzione. Ci sono sempre aggiornamenti della piattaforma e le news che affrontano questo tema si susseguono con cadenza quotidiana. Non è un caso: stiamo parlando di una piattaforma capace di connettere 2,24 miliardi di persone in tutto il mondo (487 milioni solo in india, fonte dati).Â
Però in questi giorni abbiamo letto le indiscrezioni del sito web wabetainfo.com che ha riportato una serie di informazioni utili rispetto ad alcune novità di WhatsApp veramente interessanti per tutti noi.
Anzi, le possiamo definire rivoluzionarie dal punto di vista operativo. Siamo parlando soprattutto della possibilitĂ di condividere lo schermo e di utilizzare un nome utente (username) al posto del numero di telefono. Come dicevo, le novitĂ WhatsApp sono tante ma queste hanno catturato l'attenzione.
Iniziamo da un passaggio specifico. Per la versione beta 2.25.11.15 di WhatsAp...
La settimana scorsa, il podcast del Caffettino preferito dalla mia community è stato quello di mercoledì 31 agosto, dedicato a un esperimento molto interessante che WhatsApp sta facendo in India.
Molto semplicemente, nel Paese WhatsApp ha integrato JioMart, un e-commerce che vende prodotti alimentari. Si tratta di un’iniziativa che sta avendo molto successo, anche perché il processo di acquisto è estremamente semplice: basta scrivere dal proprio profilo WhatsApp al numero di JioMart, sfogliare il catalogo dei prodotti, aggiungere gli articoli desiderati al carrello, selezionare la modalità di pagamento e voilà , il gioco è fatto. Il tutto senza mai lasciare l’app di messaggistica. Questo esperimento indiano fa sì che WhatsApp si avvicini sempre più al rivale WeChat, che è un vero e proprio gioiello per quanto riguarda la possibilità di effettuare acquisti online.
Infatti WeChat è un ecosistema che permette di restare sempre all’interno dell’app per comprare qualsiasi cosa e, nel me...
Ascolta "Il bello senza i social: riflessioni rilassate dopo il Facebook Down :)" su Spreaker.
Il mio podcast si chiama Il Caffettino, perché dal lunedì al venerdì parlo con il mio pubblico come se fossimo davanti a una macchinetta del caffè virtuale delle notizie più importanti che riguardano il business, il marketing e il digital. E questa settimana, il Caffettino più apprezzato dalla mia community è stato quello di mercoledì 6 ottobre, in cui ho commentato il famigerato social down di lunedì 4 ottobre, che ci ha lasciati per oltre sei ore senza Facebook, Instagram e WhatsApp. In questo podcast non ho spiegato le ragioni tecniche che hanno portato al blackout dei social di Mark Zuckerberg, perché ritengo che siano interessanti solo fino a un certo punto.
Invece mi sono concentrato sul mio stato emotivo e sul comportamento sociale che ho tenuto in questa situazione. Senza ipocrisie, quando si è manifestato il problema ammetto di essermi sentito in difficoltà , perché avrei dovuto p...
Ascolta "Messaggi vocali per lavoro: la scomparsa dell'educazione" su Spreaker.
Se non conoscete ancora il Caffettino, sappiate che dal lunedì al venerdì alle 7:30 pubblico questo podcast in cui parlo di news e argomenti inerenti al mondo del marketing, del digital e del business. E lo faccio come se fossi davanti a una macchinetta del caffè virtuale con i miei ascoltatori, in modo amichevole e informale. Questa settimana, il Caffettino preferito dalla mia community è stato quello di venerdì 11 giugno, in cui ho parlato di un comportamento comune a moltissime persone ma che andrebbe accuratamente evitato: l’invio di messaggi vocali per lavoro. Li ricevete anche voi? Ebbene, godetevi questo articolo in cui spiego come affrontarli.
I messaggi vocali esistono da tanti anni su Telegram e su altre app, ma da qualche tempo sono arrivati anche su WhatsApp. E da quel momento moltissime persone hanno cominciato a utilizzarli per i motivi piĂą disparati. Ma partiamo da una premessa: quando so...
Ascolta "Arriva il pulsante shopping di WhatsApp" su Spreaker.
Con il podcast del Caffettino ci ritroviamo ogni giorno davanti a una macchinetta del caffè virtuale per chiacchierare delle novità e delle ultime notizie che riguardano il mondo del digital, del business e del marketing. Questa settimana il Caffettino più ascoltato è stato quello di mercoledì 28 ottobre, in cui ho parlato di una nuova opportunità per le piccole e medie imprese, in arrivo direttamente da WhatsApp. Infatti, il programma di messaggistica di proprietà di Facebook lancerà il pulsante “Shopping” nell’app Business, consentendo agli utenti di acquistare prodotti all’interno della piattaforma. Come funziona di preciso questa nuova funzionalità ?
Il pulsante porterà a una vetrina, fornendo l’accesso a un catalogo di una specifica azienda dalla schermata della chat. In particolare, il tasto per lo shopping rappresenta l’icona di un negozio e segnalerà quando un’azienda possiede un catalogo su WhatsApp, per far sì ...
Oggi nel Caffettino parliamo di una notizia che era nell’aria da diverso tempo, ossia l’unificazione delle chat di WhatsApp, Facebook e Instagram. Cosa significa? Che forse in futuro se ad esempio mandassimo un messaggio via Messenger potremmo farlo arrivare anche sulla chat WhatsApp o Instagram del destinatario. E viceversa. Mark Zuckerberg non ha smentito la notizia e anzi, l’anno scorso aveva dichiarato che l’integrazione delle tre chat era nelle prime fasi di pianificazione: “Probabilmente saremo pronti solo nel 2020 se non dopo… Vogliamo fare alcune riflessioni su ogni singolo punto. C’è ancora molto da capire e siamo ancora in una fase di pianificazione“.
WhatsApp, Facebook e Instagram resterebbero separate nella schermata iniziale, ma le funzionalità di messaggistica comuni dovrebbero essere unificate al loro interno. L’obiettivo del progetto è permettere agli utenti di inviare messaggi tra le varie piattaforme senza dovere per forza essere iscritti a tutte. Ad aver scoperto qu...
Del Caffettino potete sempre fidarvi, perché le nostre notizie provengono da fonti autorevoli e verificate. Spesso invece siamo inondati di informazioni la cui autenticità è più che dubbia, specialmente quando arrivano da contatti privati o gruppi di chat. Infatti i programmi di messaggistica come WhatsApp sono stati spesso abusati per diffondere informazioni false, che hanno generato vere e proprie catene di Sant’Antonio, con il risultato di confondere sempre più chi riceve la notizia. Ma ora le cose sono cambiate, perché WhatsApp ha introdotto il limite di inoltro di un messaggio a un singolo contatto o a un solo gruppo, disincentivando quindi le fake news.
I primi dati dopo l’introduzione di questo limite ci dicono che le famigerate catene di Sant’Antonio si sono ridotte di ben il 70%. Si tratta di un grande successo per l’app di messaggistica instantanea di proprietà di Facebook, in linea con la guerra alle fake news dichiarata dal gruppo di Mark Zuckerberg in questo periodo di co...
Bentornati al Caffettino, che oggi è dedicato alle novità in arrivo dall’applicazione di messaggistica più amata dagli utenti. Partiamo subito da una grande notizia svelata pochissimi giorni fa: su WhatsApp le videochiamate di gruppo ospiteranno fino a otto persone. Si tratta di una funzione che attualmente è in fase di test, ma che potrebbe sbarcare presto sulla versione ufficiale dell’app di WhatsApp. L’anticipazione arriva da un vero punto di riferimento sulle novità che riguardano l’applicazione, ossia Webetainfo, che ha analizzato la recente versione 2.20.133 di WhatsApp Beta. C’è solo una condizione: tutti dovranno avere installata l’ultima versione dell’app.
In questo periodo di quarantena si può scegliere tra moltissime applicazioni per videochiamare amici, parenti, colleghi e conoscenti. E non è strano che WhatsApp abbia deciso proprio ora di rincorrere le più gettonate, Houseparty e Zoom in primis. Se infatti la prima può collegare fino a otto persone, la seconda connette an...
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.