Gli artisti invitano alla "Resistenza". Ma resistere a cosa? Con Paolo Iabichino.

Tra tutti i podcast del Caffettino che ho pubblicato la settimana scorsa, la mia community ha preferito quello di sabato 8 ottobre, in cui Paolo Iabichino mi ha parlato dell’utilizzo improprio della parola “resistenza”.

Paolo è tra gli scrittori pubblicitari più importanti d’Italia e in una storia di Instagram si lamentava proprio dell’uso di questa parola a sproposito: a suo parere invece di resistenza bisognerebbe parlare di opposizione politica e democratica. Invece ci sono molte persone, anche tra gli artisti pop, che invitano proprio a fare resistenza. Ho voluto approfondire con Paolo l’argomento, perciò gli ho chiesto perché oggi tutti parlano di resistenza. La sua risposta è che si usano parole a caso, come si è visto in campagna elettorale. Si tratta di un comportamento abbastanza prevedibile da parte dei politici, che cercano di portare gli elettori al voto anche con argomenti discutibili.

Quello che ha meno senso, secondo Paolo, è quando certe parole vengono usate a spro...

Continua a Leggere...

La gentilezza autorevole salverà il mondo dell’impresa.

Ascolta "La gentilezza autorevole salverĂ  il mondo dell'impresa" su Spreaker.

Il mio podcast si chiama Caffettino, perché ogni giorno chiacchiero con i miei ascoltatori come se fossimo davanti a una macchinetta del caffè virtuale. Dal lunedì al giovedì parlo delle ultime notizie che riguardano il marketing, il digital e il business, mentre il venerdì faccio delle riflessioni che possono essere utili per i professionisti e gli imprenditori. E questa settimana, il Caffettino maggiormente apprezzato dalla mia community è stato proprio quello di venerdì 12 novembre, in cui ho parlato del potere della gentilezza autorevole nel mondo del lavoro odierno, che si contrappone alla visione antiquata secondo la quale per avere successo bisogna essere per forza spietati.

Si parla spesso di imprenditori e professionisti senza scrupoli, ad esempio del settore delle giga company, i quali in qualche maniera hanno realizzato la propria fortuna sgomitando e distruggendo gli altri. Di conseguenza, pot...

Continua a Leggere...

Amazon supporta dipendenti e imprenditori per fare consegne in proprio.

Ascolta "Amazon: supporta dipendenti e imprenditori per fare consegne in proprio" su Spreaker.

Il Caffettino è il podcast quotidiano che vi aggiorna puntualmente sulle ultime notizie che ruotano attorno al mondo del digital, del business e del marketing. Durante questa settimana, il Caffettino che ha ottenuto il maggior numero di ascolti è stato quello di mercoledì 4 novembre, in cui ho parlato di un'importante novità che riguarda il colosso dell’e-commerce Amazon. Infatti la società di Jeff Bezos ha deciso di supportare i propri dipendenti per fare consegne in proprio: questi ultimi potranno avviare una propria società di logistica e diventare veri e propri imprenditori. Amazon metterà a disposizione dei collaboratori tutto ciò che serve per avviare la propria attività.

In particolare, l’azienda fornirà gli ordini, fino a un massimo di 15mila euro per la copertura dei costi iniziali e un importo pari a tre mesi dello stipendio lordo. Ma non solo: Amazon metterà a disposizione anch...

Continua a Leggere...

Basta fare i conti.

Ascolta "Basta fare i conti" su Spreaker.

Il Caffettino di oggi è dedicato a una riflessione personale che credo possa essere utile a tutti voi. Per iniziare con una frase provocatoria, vi invito a smettere di guardare i numeri e a chiudere il vostro dannato file Excel. Il discorso vale per i professionisti e per gli imprenditori, ma anche per i dipendenti delle aziende: c’è sicuramente un momento in cui guardate i numeri all’interno della vostra settimana, del vostro mese, del vostro trimestre o del vostro anno lavorativo. E chiaramente farlo è importante per capire quante spese potete affrontare, oppure quanti ricavi dovete ottenere e quanto volete accantonare nell’eventualità in cui potete farlo.

Non so se per voi è lo stesso, ma molte volte quando guardo i numeri rimango in uno stato di riflessione continua mentre il tempo passa. E mi chiedo: è davvero necessario dedicare tanto tempo a questa attività? Infatti controllare spesso i conti è un po’ come pesarsi quotidianamente inv...

Continua a Leggere...

Cinque consigli su come utilizzare Telegram per fare impresa.

Tecnologia, startup e marketing sono i protagonisti indiscussi del nostro Caffettino, dove oggi in particolare parliamo di Telegram, l’applicazione dedicata alla messaggistica istantanea e al broadcasting in cui sono presente anche io con il canale http://t.me/mariomoronicanale. All’interno di questo podcast voglio rispondere a una delle domande più frequenti che mi viene rivolta in questo periodo proprio su Telegram da parte di aziende e di professionisti: come faccio a utilizzare Telegram in maniera professionale? Oggi perciò vi do cinque consigli per sfruttare al meglio Telegram, che possono rivelarsi molto utili per chi non conosce l’applicazione.

 

  • Creare un ambiente. Il primo consiglio è quello di creare uno spazio in cui tutti i vostri clienti, fornitori e partner possono trovare raccolti i vostri contenuti. Questo perchĂ© tutte le aziende finiscono inevitabilmente per creare moltissimi contenuti, che però rischiano di rimanere scollegati tra loro, sparsi per la rete e quindi
  • ...
Continua a Leggere...
Close

50% Complete

Two Step

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.