Tra i cinque podcast del Caffettino che ho pubblicato questa settimana, la mia community ha preferito quello di giovedì 20 gennaio, dedicato a Instagram e in particolare alla probabile fine dell’importanza temporale all’interno del proprio feed.
Infatti, secondo recenti rumors, Instagram starebbe per modificare l’unica cosa che è sempre rimasta invariata all’interno del social: la griglia del profilo personale. A rivelarlo è il programmatore e divulgatore Alessandro Paluzzi, che ha trovato una funzionalità all’interno di un’app beta di Instagram dal nome “modifica griglia”. Dai tweet di Paluzzi sembrerebbe che la funzione servirà per trascinare e rilasciare i post nella griglia all’interno del nostro profilo, permettendoci di modificare a piacimento l’ordine dei contenuti. Attualmente, invece, la griglia mostra i post dell’utente dal più al meno recente, risultando poco utile e allo stesso tempo non maneggevole.
Naturalmente però bisogna frenare l’entusiasmo: questa funzionalità p...
Nel mio podcast che si chiama il Caffettino parlo ogni giorno con il mio pubblico come se fossimo davanti a una macchinetta del caffè virtuale. Gli argomenti vanno dal business al marketing, passando per il digital. Questa settimana, il Caffettino più apprezzato dalla mia community è stato quello di lunedì 30 agosto, in cui ho parlato di diverse novità che riguardano uno dei social più amati: Instagram. In breve, tra poco non ci sarà più lo “swipe up”, che sarà sostituito dagli adesivi con i link. Ma non è tutto, perché arriveranno anche i mi piace sulle Storie, già in fase di test per un numero molto ristretto di utenti. Ma andiamo con ordine e partiamo dall’addio allo swipe up.
Questa funzionalità delle Stories, come forse saprete, permette di fare uno scroll verso l’alto per essere reindirizzati verso un link. Ma Instagram ha annunciato a The Verge che presto al suo posto ci ...
Dal lunedì al venerdì, alle 7:30, pubblico il podcast del Caffettino. Si chiama così perché chiacchiero con i miei ascoltatori come se fossimo davanti a una macchinetta del caffè virtuale di notizie e tematiche che riguardano il business, il marketing e il digital. E a proposito di digital, questa settimana nel Caffettino che è piaciuto di più alla mia community ho parlato di una nuova funzionalità che Spotify ha lanciato all’interno della sua applicazione: Greenroom.
Â
Spotify intendeva entrare nel mondo dei social audio da diverso tempo e oggi eccolo qui, a fare concorrenza diretta a Clubhouse. Tra le altre cose, l’obiettivo di Spotify è arrivare alla fine del 2022 con un’offerta costituita al 50% da contenuti non musicali. Per questo motivo, prima ha inserito nell’app i podcast e ora anche Greenroom. Ma quali sono le differenze sostanziali tra Clubhouse e questa nuova funzione? E come possiamo sfruttarla?
Â
Ascolta "Arriva il pulsante shopping di WhatsApp" su Spreaker.
Con il podcast del Caffettino ci ritroviamo ogni giorno davanti a una macchinetta del caffè virtuale per chiacchierare delle novità e delle ultime notizie che riguardano il mondo del digital, del business e del marketing. Questa settimana il Caffettino più ascoltato è stato quello di mercoledì 28 ottobre, in cui ho parlato di una nuova opportunità per le piccole e medie imprese, in arrivo direttamente da WhatsApp. Infatti, il programma di messaggistica di proprietà di Facebook lancerà il pulsante “Shopping” nell’app Business, consentendo agli utenti di acquistare prodotti all’interno della piattaforma. Come funziona di preciso questa nuova funzionalità ?
Il pulsante porterà a una vetrina, fornendo l’accesso a un catalogo di una specifica azienda dalla schermata della chat. In particolare, il tasto per lo shopping rappresenta l’icona di un negozio e segnalerà quando un’azienda possiede un catalogo su WhatsApp, per far sì ...
Ascolta "Su Spotify arrivano le date dei concerti virtuali" su Spreaker.
Nel Caffettino ci ritroviamo ogni giorno come se fossimo davanti alla macchinetta del caffè per parlare di social, di business e non solo. Oggi parliamo di Spotify, perché la celebre piattaforma di streaming musicale sta introducendo una funzione dedicata ai concerti online: gli artisti potranno offrire un collegamento ai loro tour virtuali per permettere ai fan di accedere con facilità ai concerti che si terranno online. Grazie alla funzione, si potranno conoscere le date, comprare i biglietti e seguire tutti gli eventi. Gli artisti trasmetteranno i loro concerti indipendentemente dalla piattaforma utilizzata per lo streaming, che sia Twitch, Instagram, Facebook, YouTube o TikTok.
La funzione è stata scoperta tra le linee di codice di Spotify da Jane Manchun Wong, esperta di reverse engineering. Ma in seguito è arrivata la conferma da parte della piattaforma del lancio pubblico di questa nuova funzionalità . C...
Vorreste cancellare qualche aspetto del vostro passato di cui non andate più troppo fieri? Ebbene, nel Caffettino di oggi parliamo di una nuova funzionalità di Facebook che vi permette di farlo. Il social network infatti ha introdotto un importante aggiornamento che riguarda la funzione “gestione attività ”, già presente all’interno dei nostri profili sia in versione desktop che mobile. Notoriamente questa funzione ci permette di cambiare ed eliminare ogni singolo post pubblicato, ma con il il nuovo aggiornamento possiamo archiviare, modificare o cancellare in blocco intere parti della nostra vita, non soltanto in modo più rapido rispetto al passato, ma anche in totale anonimato.
Ma perché offrire agli utenti questa nuova opportunità ? La risposta arriva direttamente da Facebook, che in un post sul blog afferma: “Sia che tu stia entrando nel mercato del lavoro dopo il college o che passi da una vecchia relazione, sappiamo che le cose cambiano nella vita delle persone e vogliamo semplifi...
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.