Durante il mio Live Show di giovedì 11 febbraio ho intervistato Cristina Bowerman, chef italiana detentrice di una stella Michelin al Glass Hostaria di Roma e Presidente dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto, che riunisce l’eccellenza della ristorazione italiana con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale agroalimentare ed enogastronomico nazionale in Italia e all’estero. Cristina racconta come la situazione nel suo settore sia estremamente difficile, aggravata dall’instabilità del Governo che probabilmente durerà ancora per diverso tempo: l’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto, che collabora con gli organi governativi, in questo periodo non sa a chi rivolgersi e uno dei suoi ultimi appelli riguarda i ristori promessi con l’ultimo DPCM che non sono ancora arrivati, causando enormi difficoltà a tutti gli imprenditori che tentano di sopravvivere.
Tra le iniziative dell’Associazione c’è Adotta un Produttore, che nasce nel 2020 per creare sinergia tra il m...
Ascolta "Amazon fresh porta la spesa a casa a Milano e Roma" su Spreaker.
Notizie fresche, anzi freschissime direttamente dal Caffettino, il podcast che pubblico dal lunedì al venerdì alle 7:30 per chiacchierare con voi davanti a una macchinetta del caffè virtuale di temi che riguardano il digital, il marketing e il business. E a proposito di freschezza, questa settimana nel Caffettino più apprezzato dalla mia community ho parlato di Amazon Fresh, che arriva in Italia. Di cosa si tratta? È il servizio di Amazon che consente di fare la spesa online e di riceverla a casa in giornata. Amazon Fresh fino a poco tempo fa era a disposizione esclusivamente negli Stati Uniti, ma finalmente sbarca a Milano e, tra non molto, arriverà anche a Roma.
In particolare, Amazon Fresh inizia la sua avventura italiana servendo Milano e alcuni comuni dell’hinterland quali Cologno Monzese, Rho e Opera. Oltre a offrire la possibilità di ricevere a domicilio carne, pesce o alimenti biologici, permette anch...
Giovedì 21 gennaio, durante il mio Live Show, ho avuto come ospite Roberto Buonanno, esperto di influencer marketing. Di cosa si tratta? Roberto lo spiega all’inizio della nostra chiacchierata: significa utilizzare gli influencer per il proprio marketing, ossia per identificare come vendere al meglio prodotti o servizi all’interno del proprio mercato. Attualmente esistono influencer di ogni tipo e l’anno scorso, complice il Covid-19, l’influencer marketing ha toccato vette stellari. Questo perché si è verificato un notevole aumento delle persone a casa, con un relativo incremento del tempo trascorso davanti agli schermi. Durante il 2020 perciò sono cresciuti quasi tutti gli influencer, tranne ad esempio quelli che si occupavano di turismo, che hanno avuto grandi difficoltà.
Per un influencer è fondamentale individuare un target di pubblico specifico: ci sono casi eclatanti come quello di Chiara Ferragni, la quale ormai ha un seguito planetario e la cui attività ha sempre successo. M...
Nel mio Live Show di giovedì 14 gennaio ho intervistato Renato Franchi, Marketing Manager Comics presso Panini Spa. Ho avuto il piacere di conoscere Renato durante il Lucca Comics & Games 2020, in occasione di un’intervista in cui abbiamo raccontato un’opera straordinaria realizzata da Carmine Di Giandomenico, uno degli autori italiani di maggior successo che ha lavorato per Marvel, DC Comics e che recentemente è stato regista e disegnatore dell’ultimo video di Claudio Baglioni. Durante l’ultimo Lucca Comics & Games Carmine ha dipinto in sole otto ore una Mini elettrica a tema Flash, l’uomo più veloce del mondo di DC Comics che in quel periodo compiva ottant’anni.
Quando si dice Panini, molte persone pensano esclusivamente al mondo delle figurine, note nel settore come collectables. In realtà Panini è anche un enorme editore di fumetti, se si pensa che gran parte di quelli che troviamo in fumetteria e in libreria sono prodotti proprio da questa casa editrice, che ad esempio è licenz...
Ascolta "Arriva il pulsante shopping di WhatsApp" su Spreaker.
Con il podcast del Caffettino ci ritroviamo ogni giorno davanti a una macchinetta del caffè virtuale per chiacchierare delle novità e delle ultime notizie che riguardano il mondo del digital, del business e del marketing. Questa settimana il Caffettino più ascoltato è stato quello di mercoledì 28 ottobre, in cui ho parlato di una nuova opportunità per le piccole e medie imprese, in arrivo direttamente da WhatsApp. Infatti, il programma di messaggistica di proprietà di Facebook lancerà il pulsante “Shopping” nell’app Business, consentendo agli utenti di acquistare prodotti all’interno della piattaforma. Come funziona di preciso questa nuova funzionalità?
Il pulsante porterà a una vetrina, fornendo l’accesso a un catalogo di una specifica azienda dalla schermata della chat. In particolare, il tasto per lo shopping rappresenta l’icona di un negozio e segnalerà quando un’azienda possiede un catalogo su WhatsApp, per far sì ...
Durante il Live Show di giovedì 8 ottobre Mario Moroni ha intervistato Domenico Romano. Head of marketing and communication di AW LAB, una delle realtà più interessanti nell’ambito del marketing integrato, Domenico è co-autore insieme a Luca Moretti di “Open Retail. Innovazione sostenibile in un mondo di atomi e bit” - editore Guerini Next.
Domenico racconta a Mario come il libro parli del post lockdown ma anche della fase successiva alla crisi del retail, mediante un dialogo franco e diretto con chi vive ogni giorno la realtà dei negozi. Questo perché Luca Moretti, libraio in una nota catena di librerie, vive sulla propria pelle i cambiamenti e le innovazioni in atto nel settore. L’assunto fondamentale di “Open Retail” è che oggi sia pressoché impossibile creare un mass market brand reale: gli unici marchi di questo tipo vengono dal mondo della tecnologia o sono nati negli anni Settanta, Ottanta oppure addirittura negli anni Cinquanta. Il fatto...
Nel Caffettino di oggi parliamo di un servizio totalmente inutile che in questo momento di crisi sta diventando un plus e che probabilmente in futuro sarà anche a pagamento: l’audio virtuale introdotto da Sky per accompagnare le partite di calcio. Infatti, chi sta seguendo il calcio via Sky in questo periodo sa che schiacciando il pulsante giallo si ha accesso a più opzioni: è possibile sentire la normale telecronaca, quella del tifoso, l’audio di campo per ascoltare gli allenatori e infine c’è una nuova possibilità, ossia quella di sentire l’audio della telecronaca accompagnato da quello di una tifoseria inesistente, dato che attualmente si gioca a porte chiuse.
Perché esistono così tante opzioni? Sostanzialmente perché esistono tanti appassionati, ciascuno dei quali vuole ascoltare la partita in modo diverso. A chi non segue il calcio questo servizio potrebbe sembrare un po’ folle, ma è sorprendente come molti tifosi stiano sperimentando proprio l’audio virtuale, in cui appunto alla...
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.