Durante l'evento Cybercab, Elon Musk presenta il suo nuovo progetto: Tesla Optimus. Ovvero un robot umanoide che ha come obiettivo essere al servizio dell'uomo grazie alle sue capacità . A Los Angeles, Musk ha mostrato le capacità di Optimus Gen 2 che ha delle migliori evidenti rispetto al 2022.
Infatti, rispetto al passato Tesla Optimus ha le competenze e le capacità di un vero robot domestico. Può camminare, servire al tavolo, interagire con le persone e perfino ballare in modo sincronico.
D'altro canto stiamo parlando di un prodotto che viene presentato sul sito web ufficiale, nella sezione We, Robot. Che sembra riprendere il parte il titolo del film con Will Smith (Io, Robot). Tutto questo sembra parte di un futuro ancora da raggiungere, e invece Elon Musk propone dei punti di sviluppo precisi.
Il punto di forza della produzione è il nuovo modello: Gen 2. Ovvero quello che tecnicamente definiamo un robot umanoide. Quindi con sembianze simili a quel...
Tra i podcast del Caffettino che ho pubblicato la settimana scorsa, la mia community ha amato maggiormente quello di mercoledì 14 dicembre, dedicato a una buona notizia che arriva dagli Stati Uniti.
Infatti San Francisco ha fatto un importante passo indietro, annullando la decisione di usare la forza letale dei robot sulle persone: alla fine di novembre il Consiglio di Vigilanza della città aveva concesso alla polizia locale il diritto di uccidere i sospetti criminali mediante dei robot telecomandati, in caso di rischi per l’incolumità dei cittadini o degli agenti. Una decisione agghiacciante, dovuta al fatto che gli USA sono lo scenario di molti episodi di violenza, come ad esempio sparatorie e attentati all’interno di scuole, college, supermercati e piazze di varie città . Si tratta di situazioni che noi europei fatichiamo a immaginare, ma che negli Stati Uniti purtroppo sono frequenti.
Tra le cause principali di queste situazioni, naturalmente, ci sono il possesso e l’utilizzo d...
La scorsa settimana, il podcast del Caffettino che è piaciuto di più alla mia community è stato quello di giovedì 27 gennaio, in cui ho commentato una notizia curiosa ma anche un po’ preoccupante. Eccola qui.
L’azienda russa Promobot ha invitato le persone a dare il proprio volto, la propria voce e le proprie movenze a dei robot in cambio di 180mila euro. Infatti Promobot è in procinto di lanciare sul mercato una serie di robot umanoidi con diverse “identità ” e i requisiti per vendere le proprie caratteristiche erano molto semplici: avere almeno venticinque anni e possedere un volto sufficientemente interessante da essere trasformato in un robot. La domanda che voglio farvi a questo punto è: voi rispondereste alla chiamata dell’azienda per 180mila euro? Si tratta di una cifra sufficientemente alta? Secondo me la risposta è: assolutamente no.
Certo, se doveste trovarvi in completa difficoltà economica sarebbe naturale accettare la proposta, ma in caso contrario perché dovreste farl...
Dal lunedì al venerdì, dalle 7:30, potete ascoltare sulle principali piattaforme il podcast del Caffettino. In questo appuntamento quotidiano parlo con il mio pubblico come se fossimo davanti a una macchinetta del caffè virtuale di argomenti e news che ruotano attorno al mondo del marketing, del business e del digital. Questa settimana, il Caffettino preferito dalla mia community è stato quello di giovedì 30 settembre, dedicato a una grande novità di casa Amazon: il robot domestico Astro. Dopo tanta attesa, infatti, Astro sarà disponibile sul mercato americano alla fine del 2021, al prezzo di 999,99 dollari. Prezzo che dopo il lancio salirà a 1.449,99 dollari.
All’inizio sarà possibile acquistarlo soltanto su invito, in un numero limitato e ancora non è dato sapere se e quando arriverà anche in Italia. Avendo imparato con Alexa come ci comportiamo e quali sono i nostri bis...
Ascolta "I trend 2021 suggeriti dal Caffettino" su Spreaker.
Ogni giorno alle 7:30 pubblico il podcast del Caffettino, una chiacchierata davanti a una macchinetta del caffè virtuale per parlare di temi e notizie che riguardano principalmente il mondo del business, del marketing e del digital. Durante questa settimana a cavallo tra il 2020 e il 2021 il podcast più apprezzato dalla mia community è stato quello di venerdì primo gennaio, in cui ho parlato dei trend e delle tematiche che caratterizzeranno questo nuovo anno e che seguiremo insieme all’interno dei miei podcast. Di cosa si tratta? Andiamo subito a scoprirlo.
Â
Â
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.