Microsoft Team introduce Avatar 3D per tutti

Microsoft Team ha annunciato con un aggiornamento della roadmap che la funzione avatar 3D, introdotta per la prima volta nel 2021, sarà disponibile per tutti da maggio 2023. Dopo una fase di test siamo pronti per sostituire la nostra figura con una equivalente (ma digitale) durante le riunioni.

"Avatars for Microsoft Teams gives you that much-needed camera break, while still allowing you to collaborate effectively. You can add a new layer of choice to your meetings and represent yourself the way you want with customizable avatars and reactions".

In sintesi, questa funzione viene definita come una sorta di pausa dalle videochiamate. In un'epoca di smart working e telelavoro, se hai bisogno di staccare dal video e di non mostrare la tua figura (evitando un freddo schermo vuoto) puoi creare un avatar 3D che prende il tuo posto nella call di lavoro.

L'evoluzione degli avatar su Microsoft

Gli avatar Mesh sono stati introdotti per la prima volta a ottobre, offrendo la possibilità di ...

Continua a Leggere...

Microsoft licenzia il team di etica dell'AI

In un mondo veloce e mutevole come quello dell'intelligenza artificiale, Microsoft licenzia il team di etica AI che permette di ottenere risultati etici, responsabili e sostenibili. Questo passaggio si posiziona all'interno di una serie di licenziamenti che riguarda l'intera azienda e colpisce oltre 10.000 dipendenti.

La colpa non è dei risultati: con l'integrazione di ChatGPT sono letteralmente esplosi gli utenti che usano Bing ed Edge. Ovvero motore di ricerca e browser Microsoft, due fronti di aperto contrasto con Google.

Inoltre, come suggerisce anche Techcrunch, questo taglio del personale combacia con nuovi investimenti miliardari nella partnership con OpenAI, la startup che ha dato vita a ChatGPT.

Doppia logica dell'investimento AI

Da un lato Microsoft procede la corsa verso l'implementazione degli strumenti di AI - tra le ultime notizie abbiamo l'arrivo di ChatGPT su Skype - ma nel frattempo è stato deciso di defenestrare il team che ha permesso di migliorare le risposte da...

Continua a Leggere...

Microsoft acquisirà Netflix?

La scorsa settimana, il podcast del Caffettino preferito dalla mia community è stato quello di mercoledì 20 luglio, in cui ho parlato di Microsoft che potrebbe acquistare Netflix dopo un primo test.

Si tratta di un argomento sulla cresta dell’onda, perché c’è un gran vociare su questa possibile acquisizione. Sarà che la piattaforma di streaming da diverso tempo non naviga in buone acque e chissà, forse per questo motivo intanto ha scelto Microsoft come partner esclusivo per gestire la sua advertising. Un test che riguarderà un abbonamento economico, che al suo interno includerà proprio la pubblicità. Accanto a questo abbonamento ce ne sarà un altro premium, che non prevederà alcun tipo di pubblicità e darà agli utenti anche la possibilità di condividere lo stesso account con altre persone. Ma se la partnership tra i due colossi non si fermasse qui?

Infatti l’abbonamento economico firmato Microsoft potrebbe essere il punto di partenza per una collaborazione più ampia, perché second...

Continua a Leggere...

Microsoft sta chiudendo Mixer e sta collaborando con Facebook Gaming.

Nel Caffettino di oggi parliamo di Mixer, la piattaforma di streaming di videogiochi appartenente a Microsoft che si è dimostrata come una delle realtà più sperimentali degli ultimi dieci anni, ma che non è riuscita a stare al passo con competitor del calibro di Twitch, YouTube e Facebook Gaming. La notizia di oggi è che Microsoft ha deciso di chiudere Mixer e di spostare tutta la comunità di streamer proprio su Facebook Gaming: a partire dal 22 luglio, tutti coloro che proveranno ad accedere a Mixer saranno reindirizzati alla piattaforma di streaming per videogiocatori della società guidata da Mark Zuckerberg. Ma cosa faranno i grandi streamer di Mixer?

Stando alle parole di Vivek Sharma, responsabile di Facebook Gaming, “dipenderà da loro e dalle loro priorità”. Infatti al momento non esistono trattative in corso con i grandi streamer di Mixer e questi ultimi non hanno un accordo in esclusiva con Microsoft. Perciò alcuni eventualmente potranno decidere di tornare su Twitch, mentre a...

Continua a Leggere...
Close

50% Complete

Two Step

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.