Ascolta "Richiedere critiche ti salva nel mondo del lavoro" su Spreaker.
Nel podcast del Caffettino, che pubblico dal lunedì al venerdì, potete ascoltare notizie che riguardano il mondo del marketing, del digital e del business. Ma una volta a settimana vi do un suggerimento a partire da ciò che mi capita nella vita di tutti i giorni, che spero possa esservi utile per migliorarvi professionalmente e personalmente. E proprio questa settimana, nel Caffettino che è piaciuto di più alla mia community vi ho dato un consiglio molto semplice: chiedere critiche costruttive in ogni situazione lavorativa. Personalmente vi chiedo spesso recensioni su Apple Podcast e di commentare il Caffettino su Facebook, su Instagram o sul mio gruppo Telegram. Perché?
La risposta è che i commenti e le critiche servono sempre. Mi spiego con un episodio che mi è capitato qualche mese fa: avevo condotto un evento che era andato molto bene e sia il cliente che gli sponsor erano molto contenti. Ma io non mi sono...
Ascolta "Lunedì cambio tutto per 20 giorni, ho bisogno delle vostre voci :)" su Spreaker.
Se conoscete il mio podcast del Caffettino, sapete che dal lunedì al venerdì chiacchiero con voi come se fossimo davanti a una macchinetta del caffè virtuale di argomenti e news che ruotano attorno al mondo del marketing, del digital e del business. Questa settimana, il Caffettino che è piaciuto di più alla mia community è stato quello di venerdì 30 luglio, in cui ho parlato proprio del mio podcast, che da lunedì 2 agosto vi aspetta in versione estiva. Infatti pubblicherò venti podcast che saranno molto diversi da quelli consueti e che vi faranno compagnia per buona parte del mese di agosto. Perché ho deciso di intraprendere questo cambio di rotta?
Ho scelto di prendere ispirazione dalle belle trasmissioni, quelle che funzionano: queste prevedono una versione tradizionale che va in onda praticamente tutto l’anno e una versione speciale estiva. E allora ecco che anche noi dedicheremo venti gior...
Ascolta "3 Errori di chi comincia a fare Podcasting" su Spreaker.
Il mio podcast si chiama Caffettino, perché lo pubblico ogni mattina dal lunedì al venerdì per chiacchierare con voi come se fossimo davanti a una macchinetta del caffè virtuale. Gli argomenti di cui parlo hanno a che fare per lo più con il mondo del digital, del marketing e del business. Questa settimana, il podcast che è piaciuto di più alla mia community è stato quello di mercoledì 26 maggio, in cui ho parlato proprio di podcast. In particolare, ho raccontato quali sono le tre domande più comuni e allo stesso tempo più sbagliate di chi si avvicina al mondo del podcasting. Ho scelto questo argomento in vista del webinar gratuito che terrò martedì primo giugno alle 18:00, proprio sul podcasting, al quale potete iscrivervi a questo link: https://www.mariomoroni.it/Webinar-podcast-gratuito. Ma ora andiamo a vedere quali sono le tre domande più scorrette e ingenue di chi comincia a fare podcast.
Il Caffettino di oggi è dedicato al mondo delle startup. Si tratta di un argomento che può essere affrontato da moltissimi punti di vista, ma dalla mia prospettiva, che riporto nel libro Startup di Merda, più che altro il ragionamento da farsi è: è giusto o meno creare una startup? È il momento ideale per lanciarsi in una nuova impresa come questa? Ebbene, l’altro giorno ero al telefono con un investitore e abbiamo ragionato insieme sulle tre domande potenziali che dovremmo farci se volessimo aprire una nuova startup. Si tratta di domande che possono rappresentare dei veri e propri consigli da seguire prima di mettersi all’opera e che voglio condividere con voi.
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.