Chiara Piotto. Il giornalismo tra media tradizionali e digitali.

Durante il Live Show di giovedì 15 ottobre ho avuto la fortuna di intervistare Chiara Piotto, giornalista di Sky TG24, che ci ha parlato del suo lavoro, del ruolo dell’informazione ai tempi del Covid e del futuro del giornalismo tra media tradizionali e digitali. Quest’estate Chiara ha realizzato un ciclo di reportage in cinque città europee per testimoniare la situazione post lockdown, effettuando tutte le riprese da sola con un iPhone e con una camera Osmo: sebbene dica che sia stato incredibilmente faticoso, questa esperienza le ha dato una grande soddisfazione, perché ha avuto la consapevolezza di costruire un racconto con un’unica idea e un unico occhio dietro ogni singolo frame.

Ma al di là del reportage, come si fa a raccontare quotidianamente il periodo che stiamo vivendo? Secondo Chiara si parte dai dati: in Sky TG24 ci sono diverse persone che ogni giorno analizzano i numeri sui nuovi contagi ed è importante fare riferimento a fonti affidabili. All’origine ci sono le agenz...

Continua a Leggere...

YouTube imita TikTok e introduce i minivideo Shorts.

Ascolta "YouTube imita TikTok e presenta i minivideo Shorts" su Spreaker.

Nel Caffettino parliamo ogni giorno delle tematiche e delle novità più importanti che riguardano il mondo digitale e non soltanto. Oggi non possiamo fare a meno di parlare di YouTube, che ha appena lanciato i minivideo Shorts, estremamente simili ai contenuti video multiclip verticali ideati da TikTok. Con questi filmati, che hanno la durata di cinque secondi e su cui è possibile montare una base musicale, YouTube spera di attrarre quella fetta di pubblico che al momento preferisce TikTok. Il prodotto è stato presentato in versione beta ad accesso anticipato in India, dove peraltro l’app TikTok è stata bloccata come potenziale minaccia alla sicurezza nazionale.

Come è accaduto per le Stories ideate da Snapchat e lanciate in seguito su Instagram, Facebook e YouTube, anche i video di TikTok vantano varie imitazioni: oltre ai neonati minivideo Shorts, abbiamo visto come recentemente Instagram ha introdotto Reels...

Continua a Leggere...

TikTok a “caccia" di americani: il nuovo manager strappato a Disney.

Nel Caffettino di oggi parliamo di social network e in particolare di TikTok, l’app cinese dedicata ai video brevi che nel tempo è diventata ultra popolare sopratutto tra i giovanissimi, anche se è utilizzata sempre più dagli utenti di ogni età. La notizia di questi giorni, riportata dal New York Times, è che TikTok ha da poco reclutato tra le proprie fila l’americano Kevin Mayer come amministratore delegato. Per chi non lo sapesse, Mayer è un top manager di grande importanza che proviene da Disney, dove si è occupato per anni di streaming e in particolare negli ultimi tempi ha seguito il lancio di Disney+, l’ultima creatura creata dalla multinazionale dell’intrattenimento.

Mayer non è l’unico a passare da una big company americana al social cinese, dato che TikTok nell’ultimo periodo ha fatto parecchio scouting negli Stati Uniti, incaricando altri top manager ed esperti di piattaforme digitali: un esempio tra tutti è Vanessa Pappas, ex di Youtube. Ma perché TikTok ha deciso di reclut...

Continua a Leggere...

Instagram aggiorna Igtv: sempre più simile a TikTok.

Il Caffettino è un osservatorio puntato sulle innovazioni, sul mondo del digitale e sui social, che sempre più si studiano a vicenda e, a volte, finiscono per assomigliarsi. È il caso di Instagram, che ha appena aggiornato Igtv diventando sempre più simile a TikTok. L’app di Instagram dedicata ai video lunghi è stata rilanciata più volte senza ottenere grande successo: nelle intenzioni originarie, Igtv sarebbe dovuta diventare la Youtube di Facebook attraverso Instagram e ha anche tentato di puntare sui video verticali in formato 16:9 con l’obiettivo di contrastare il dominio del formato orizzontale, ma senza riuscirci. Questo nuovo aggiornamento otterrà i risultati sperati?


Partiamo dall’assunto che anche io pubblico alcuni video su Igtv, ma non è facile ottenere risultati dall’applicazione, dato che le sue funzionalità sono simili a quelle di tantissime altre. E se anche quest’ultimo aggiornamento non mi sembra molto innovativo, andiamo a vedere cosa cambia nel dettaglio. In general...

Continua a Leggere...
1 2
Close

50% Complete

Two Step

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.