Wikipedia scritta da ChatGPT: è una possibilità secondo Jimmy Wales

Durante un'intervista per Evening Standard, Jimmy Wales suggerisce un punto interessante: Wikipedia potrebbe essere scritta da ChatGPT. Il co-fondatore dell'enciclopedia online più famosa, utilizzata e discussa del web lascia aperte le porte a un'ipotetica collaborazione con l'intelligenza artificiale.

Attenzione, nessun allarme o rivoluzione in vista. Siamo lontani dai sensazionalismi e dalle ipotesi di imminente sostituzione dell'attuale sistema collaborativo. Secondo Jimmy Wales, infatti:

"The discussion in the Wikipedia community that I’ve seen so far is…people are cautious in the sense that we’re aware that the existing models are not good enough but also intrigued because there seems like there’s a lot of possibility here".

Nella community di Wikipedia tutti sono incuriositi perché sembra che ci siano molte possibilità. Ma anche cauti, consapevoli che i modelli esistenti non sono abbastanza sviluppati, Impossibile ignorare, secondo Wales, il fatto che ci sono ancora molti ...

Continua a Leggere...

Maurizio Codogno. Alla scoperta di Wikipedia.

Nel mio Live Show di giovedì 18 febbraio ho avuto il piacere di intervistare un ospite d’eccezione: Maurizio Codogno. Matematico di formazione e scrittore, Maurizio lavora per Wikipedia da sedici anni ed è socio fondatore di Wikimedia Italia, di cui è anche portavoce da un decennio. Il suo obiettivo? Cercare di propagandare la comunicazione e soprattutto la conoscenza libera. Come? Maurizio spiega che Wikipedia ha una forma di diritto d’autore diversa da quella standard, perché chiunque può utilizzarla anche per scopi commerciali. In ogni caso, tutti gli autori di Wikipedia sono indicati nella cronologia di una determinata voce, che mostra la lista di tutte le modifiche con le persone che le hanno fatte. Ma se per i Wikipediani è importante conoscere l’autore di un determinato contenuto, proprio per motivi di copyright, ciò che conta maggiormente è la veridicità delle informazioni: in Wikipedia non c’è un principio di autorità, per cui se qualcuno è importante non significa che le su...

Continua a Leggere...

Scaricare tutta Wikipedia per consultarla offline.

Nel Caffettino di oggi parliamo di Wikipedia, la celebre enciclopedia online libera e collaborativa, che grazie al contributo dei volontari di tutto il mondo è disponibile il oltre 290 lingue. La notizia di oggi è che è possibile scaricare tutta Wikipedia per averla disponibile offline. Per quanto mi riguarda, sono un grande appassionato di questa enciclopedia e la utilizzo molto, un po’ come tanti anni fa facevo con Encarta: forse qualcuno di voi ricorderà questa enciclopedia multimediale per Windows, prodotta da Microsoft dal 1993 al 2009, che andava trasferita su cd o addirittura su floppy disk. E oggi sembra tornata la mania di scaricare contenuti da Internet e consultarli offline.

Infatti per ogni lingua in cui esiste Wikipedia è stata creata una versione accessibile senza la necessità di essere connessi a Internet. Grazie a un link accessibile tramite il browser Kiwix, è possibile ottenere il download degli archivi di Wikipedia aggiornati in tutte le lingue. Quello dell’enciclop...

Continua a Leggere...
Close

50% Complete

Two Step

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.