Sorridete :)

Tra i cinque podcast che ho pubblicato la scorsa settimana, la mia community ha preferito quello di venerdì 18 febbraio, in cui ho parlato del potere del sorriso quando comunichiamo online e di persona.

Partiamo dall’assunto che tutti noi creiamo dei contenuti, anche se non siamo dei content creator che ad esempio realizzano podcast o video, per delle aziende oppure per il proprio pubblico. Lo facciamo quando ci colleghiamo su Zoom per un meeting con i colleghi o magari, se siamo studenti, quando partecipiamo alle lezioni online. In questi casi, i nostri contenuti consistono nel nostro volto e nella nostra voce. Ma spesso noi italiani, quando comunichiamo i nostri contenuti, sottovalutiamo l’importanza del sorriso, che invece è fondamentale per relazionarsi con gli altri. Perché dovremmo essere più sorridenti, comunicando in maniera rilassata e serena?

Il sorriso non è soltanto un elemento paraverbale fondamentale della comunicazione (che consiste nel modo in cui diciamo qualcosa ...

Continua a Leggere...

Apple nasconde un sorriso dietro la sua nuova mascherina emoji.

Ascolta "Apple nasconde un sorriso dietro la sua nuova mascherina emoji" su Spreaker.

Il Caffettino è un appuntamento quotidiano di fronte a una macchinetta del caffè virtuale per chiacchierare di tematiche che ruotano al mondo del digitale. E oggi parliamo delle emoji, ossia di quelle icone diventate popolari in Giappone alla fine degli anni Novanta, che noi tutti utilizziamo per le comunicazioni di ogni giorno, ma anche in quelle più importanti. Ne parliamo perché Apple ha appena rilasciato l’aggiornamento della sua emoji con la mascherina. Infatti, se prima la faccina sembrava un po’ malata e triste, adesso invece è diventata sorridente, con gli occhi che comunicano felicità e le guance rosee. Ma qual è la ragione che sta dietro questo cambiamento?

Il messaggio che Apple intende comunicare con questa modifica all’apparenza insignificante ha un significato molto importante: vuol dire che indossare una mascherina non significa necessariamente stare male o essere tristi. Questo per...

Continua a Leggere...

Fare contenuti che sorridono.

Benvenuti al Caffettino, dove solitamente analizziamo le notizie che riguardano il mondo della comunicazione, del marketing e dei social. Oggi però voglio parlarvi di un argomento particolare, partendo da un antico detto orientale che recita: “Non aprire un negozio se non sai sorridere”. Effettivamente se ci pensate bene si tratta di un proverbio quanto mai vero e attuale, perché sappiamo come talvolta sia frustrante entrare in un negozio e trovare una persona che tenta di venderci qualcosa, senza possedere grandi qualità comunicative. Ma al di là delle nostre esperienze nel mondo reale, questa massima è applicabile anche al mondo digitale e dei social?

La risposta naturalmente è sì. Infatti quando comunichiamo in forma digitale, scriviamo, facciamo dei vocali o dei podcast, l’imperativo è sorridere. Forse alcuni di voi si staranno chiedendo come si fa a sorridere sul digitale. Innanzi tutto sappiamo benissimo che per quanto riguarda i podcast questa cosa si sente facilmente. E anche ...

Continua a Leggere...
Close

50% Complete

Two Step

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.