Parti dal pubblico, non dal prodotto.

Ascolta "Parti dal pubblico non dal prodotto" su Spreaker.

Digital, marketing e business: sono questi gli argomenti principali che affronto ogni giorno all’interno del mio podcast che si chiama il Caffettino, un nome che ho scelto perché parlo con il mio pubblico come se fossimo davanti a una macchinetta del caffè virtuale. Questa settimana il Caffettino più amato dalla mia community è stato quello di lunedì 12 aprile, in cui ho voluto parlare di strategia: spesso infatti mi viene chiesto come si fa a monetizzare con i contenuti, ad esempio con un videocorso. La risposta è che bisognerebbe partire prima dal pubblico e soltanto in seguito passare al prodotto, anche se quasi tutti fanno esattamente il contrario.

L’errore più comune perciò è quello di cominciare a vendere. Sempre mantenendo l’esempio del videocorso, talvolta vedo dei professionisti e delle aziende che ne lanciano uno prima ancora di averlo realizzato: magari hanno fatto solo un’anteprima ed effettuano un test vedendo ...

Continua a Leggere...

Basta scuse, dobbiamo impegnarci di più.

Ascolta "Basta scuse, dobbiamo impegnarci di più" su Spreaker.

Chi mi segue sa che dal lunedì al venerdì, alle 7:30 del mattino, pubblico il podcast del Caffettino, un appuntamento di fronte a una macchinetta del caffè virtuale per parlare di notizie, tendenze e tematiche che ruotano attorno al mondo del digital, del marketing e del business. Questa settimana, però, il Caffettino che ha registrato il maggior numero di ascolti è stato quello di venerdì 19 marzo, che a dirla tutta è stato un po’ acido. Infatti ho parlato di un principio a mio avviso molto importante: se le cose non funzionano, invece di trovare scuse dobbiamo soltanto impegnarci di più. Spesso mi chiedono: come faccio a migliorare? Come faccio a rendere di più?

Queste persone solitamente pensano che il problema risieda all’esterno, ad esempio in uno strumento che non funziona. Ma la verità che bisogna ammettere a se stessi è che di norma il problema siamo proprio noi, che dobbiamo darci maggiormente da fare. Si tratt...

Continua a Leggere...

Incazzatura da coronavirus? Pazienza.

Lasciatemi indovinare: siete incazzati perché siete già stufi di lavorare in smart working. Tranquilli, non siete soli e questo Caffettino vi aiuterà a capirlo e a comprendere come affrontare la situazione in cui siamo. Oggi infatti non parliamo di notizie o novità tecnologiche, ma ci concentriamo sulle persone e sul loro modo di affrontare questo periodo di incertezza. Sicuramente è un fatto che siamo tutti più nervosi: bloccati in casa ci sentiamo come topi in gabbia e il discorso non vale soltanto per i professionisti o gli startupper, ma anche per i dipendenti e i manager che lavorano nelle aziende, le quali stanno reagendo alla situazione con lentezza e in modo poco concreto.


Magari all’inizio abbiamo approcciato questa nuova modalità lavorativa con slancio e abbiamo affrontato le conference call anche con un certo entusiasmo, cercando di sdrammatizzare e di pensare che questo periodo finirà. Ma poi è entrata in gioco l’incazzatura e abbiamo perso il controllo della situazione. Q...

Continua a Leggere...
Close

50% Complete

Two Step

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.