Attenzione alle aziende che…

Ascolta "Attenzione alle aziende che..." su Spreaker.

Avete mai ascoltato il mio podcast? Si chiama Caffettino, perché ogni giorno è come se chiacchierassi con il mio pubblico di fronte a una macchinetta del caffè virtuale. Lo pubblico dal lunedì al venerdì alle 7:30 e le tematiche che affronto riguardano il mondo del marketing, del digital e del business. Questa settimana, il Caffettino più apprezzato dalla mia community è stato quello di lunedì 28 giugno, in cui ho voluto mettervi in guardia dalle fregature che spesso derivano dal fatto di lavorare, collaborare o fare partnership con alcune tipologie di aziende. I casi sarebbero moltissimi, ma mi sono concentrato su tre tipi di aziende dalle quali è meglio stare lontani.

  • Quindi, per cominciare, fate attenzione a collaborare con quelle aziende che danno l’idea di farvi un favore a lavorare con voi. PerchĂ© dovete scappare a gambe levate dalle aziende di questo tipo? PerchĂ© voi dovete avere in pugno la situazione e non dovete mai
  • ...
Continua a Leggere...

Perché le community non possono essere democratiche.

Ascolta "Perché le community non possono essere democratiche" su Spreaker.

Dal lunedì al venerdì, puntuale alle 7:30, pubblico il podcast del Caffettino: in meno di quattro minuti parlo di notizie o argomenti che riguardano il marketing, il business e il digital. E lo faccio come se fossimo davanti a una macchinetta del caffè virtuale. Questa settimana, il Caffettino più apprezzato dalla mia community è stato quello di mercoledì 12 maggio, nel quale ho affrontato proprio il tema delle community, che per loro natura non possono essere democratiche. Il motivo è che, se volete farne parte, dovete rispettare le regole di chi le ha create. Alle volte, invece, all’interno delle community si incontrano persone che hanno atteggiamenti inappropriati.

Mi è capitato di incontrarle sia in diverse community in cui mi sono trovato, sia nella mia stessa community. In particolare, il fatto che ogni tanto questi personaggi entrino nel mio gruppo Telegram, nel sito mariomoroni.it o partecipino alle ...

Continua a Leggere...

Jeff Bezos e lo schema “riduzione del rimpianto” per prendere decisioni impossibili.

Ascolta "Jeff Bezos e lo schema "riduzione del rimpianto" per prendere decisioni impossibili" su Spreaker.

Ogni giorno, puntuale alle 7:30, pubblico il podcast del Caffettino. Si tratta di una chiacchierata quotidiana davanti a una macchinetta del caffè virtuale per parlare di notizie e temi che riguardano il mondo del digital, del marketing e del business. Questa settimana il Caffettino preferito dalla mia community è stato quello di venerdì 12 marzo, in cui ho parlato di una tecnica per prendere decisioni apparentemente impossibili, ideata dal grande fondatore di Amazon Jeff Bezos: è la tecnica della “riduzione del rimpianto”. Bezos ne parla nel suo libro “Inventa & sogna. Il mio codice di vita” (https://amzn.to/3eyt5R5), con la prefazione di Walter Isaacson, che sto leggendo in questo periodo.

Mi è capitato spesso, ma immagino sia capitato anche a voi, di trovarmi a dover prendere decisioni molto difficili. E sono felice di aver scoperto che c’è una regola molto semplice per aff...

Continua a Leggere...
Close

50% Complete

Two Step

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.