Facebook e Luxottica preparano gli occhiali smart firmati Ray-Ban.

Ascolta "Facebook e Luxottica preparano gli occhiali smart marchiati Ray-Ban" su Spreaker.

Benvenuti al Caffettino, l’appuntamento quotidiano con le ultime novità in arrivo dal mondo digitale e business. La notizia del giorno riguarda Facebook e Luxottica, che si stanno preparando al lancio di innovativi occhiali smart targati Ray-Ban. Negli ultimi dieci anni ha suscitato molto stupore l’introduzione dei prodotti cosiddetti wearable, ossia indossabili. Come saprete, Google ha provato a inserirsi in questo mercato con i suoi Glasses e oggi è il turno di Facebook, che insieme al partner italiano Luxottica ha dato vita a Project Aria, per la realizzazione di smart glasses in realtà aumentata. Ma che differenza c’è tra gli occhiali di Google e quelli di Facebook e Luxottica?

I nuovi smart glasses avranno un design del tutto simile a quello dei modelli tradizionali, grazie a una componentistica miniaturizzata che dovrebbe contare su microfoni, videocamere, moduli senza fili, batterie e ...

Continua a Leggere...

Sodar: l’app di Google in realtà aumentata per sapere quanto stare lontano dagli altri.

Se vi interessano i social, le applicazioni e il marketing siete nel posto giusto, perché il Caffettino è l’appuntamento quotidiano con tutto ciò che ruota attorno al mondo della comunicazione. La notizia di oggi è che Google ha appena lanciato Sodar, un’applicazione in realtà aumentata che mostra quanto stare lontano dagli altri in questa particolare fase di lotta al Covid-19: infatti, se da una parte siamo ancora in un momento in cui l’emergenza fa ancora parte delle nostre vite e della nostra quotidianità, dall’altra per fortuna iniziamo a uscire e a incontrare persone. E Sodar è pensata proprio per mantenere la distanza di sicurezza dagli altri in diverse occasioni. 

In realtà Sodar non è propriamente un’app, ma un applicativo utilizzabile online, quindi dovete collegarvi sul sito sodar.withgoogle.com per visualizzare in modo immediato quanto allontanarvi dalle altre persone. In particolare, il software mostra mediante una porzione di cerchio i due metri di lontananza da rispettar...

Continua a Leggere...

La scuola a distanza si reinventa con le lezioni in realtà virtuale.

Con il Caffettino di oggi ci immergiamo nel mondo della realtà virtuale, una tecnologia che di tanto in tanto torna in auge per poi cadere in disuso. Ma stavolta parliamo di un’applicazione della realtà virtuale che sta avendo fortuna nell’ambito della scuola a distanza, argomento caldo di questi mesi in cui abbiamo assistito a una difficoltosa adozione degli strumenti digitali sopratutto da parte degli insegnanti. Questi ultimi, anche grazie all’aiuto degli studenti, hanno comunque imparato a utilizzare le nuove tecnologie facendo in modo che la scuola abbia finalmente iniziato a muovere i primi passi verso una didattica a distanza avanzata. Ma qualcuno è più avanti di altri.

È il caso di H-Farm, società veneta che si occupa dello sviluppo di progetti digitali per scuole e imprese, che ha introdotto dei corsi ambientati in VR per gli studenti di alcuni istituti appartenenti alla rete di H International School. In particolare, il nuovo sistema di lezioni si chiama Holodeck e permette ...

Continua a Leggere...
Close

50% Complete

Two Step

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.