Astro è molto più di Alexa sulle ruote: il tanto atteso robot domestico di Amazon è qui.

Ascolta "Astro è molto più di Alexa sulle ruote: il tanto atteso robot domestico di Amazon è qui" su Spreaker.

Dal lunedì al venerdì, dalle 7:30, potete ascoltare sulle principali piattaforme il podcast del Caffettino. In questo appuntamento quotidiano parlo con il mio pubblico come se fossimo davanti a una macchinetta del caffè virtuale di argomenti e news che ruotano attorno al mondo del marketing, del business e del digital. Questa settimana, il Caffettino preferito dalla mia community è stato quello di giovedì 30 settembre, dedicato a una grande novità di casa Amazon: il robot domestico Astro. Dopo tanta attesa, infatti, Astro sarà disponibile sul mercato americano alla fine del 2021, al prezzo di 999,99 dollari. Prezzo che dopo il lancio salirà a 1.449,99 dollari.

All’inizio sarà possibile acquistarlo soltanto su invito, in un numero limitato e ancora non è dato sapere se e quando arriverà anche in Italia. Avendo imparato con Alexa come ci comportiamo e quali sono i nostri bis...

Continua a Leggere...

I soldi si fanno sul lungo termine.

Ascolta "I soldi si fanno sul lungo termine" su Spreaker.

Dal lunedì al venerdì alle 7:30 pubblico il podcast del Caffettino, un appuntamento davanti a una macchinetta del caffè virtuale per chiacchierare insieme a voi di news e tematiche che ruotano attorno al mondo del digital, del marketing e del business. Questa settimana il Caffettino più amato dalla mia community è stato quello di lunedì 1 marzo, in cui ho parlato proprio di business e in particolare del fatto che bisogna pensare a lungo termine, perché solo questa strategia permette di far guadagnare gli imprenditori. Il fatto è che siamo troppo abituati a pensare a breve o a brevissimo termine, sempre all’ora e all’oggi, al massimo al domani.

Al contrario, siamo poco allenati a fare progetti a medio e a lungo termine. Ciò avviene perché chiaramente il mondo del business è molto frenetico e veloce, ma anche perché quello della comunicazione ci obbliga a pensare sempre al presente e al futuro prossimo. Ma se ragioniamo con un...

Continua a Leggere...

Facebook e Luxottica preparano gli occhiali smart firmati Ray-Ban.

Ascolta "Facebook e Luxottica preparano gli occhiali smart marchiati Ray-Ban" su Spreaker.

Benvenuti al Caffettino, l’appuntamento quotidiano con le ultime novità in arrivo dal mondo digitale e business. La notizia del giorno riguarda Facebook e Luxottica, che si stanno preparando al lancio di innovativi occhiali smart targati Ray-Ban. Negli ultimi dieci anni ha suscitato molto stupore l’introduzione dei prodotti cosiddetti wearable, ossia indossabili. Come saprete, Google ha provato a inserirsi in questo mercato con i suoi Glasses e oggi è il turno di Facebook, che insieme al partner italiano Luxottica ha dato vita a Project Aria, per la realizzazione di smart glasses in realtà aumentata. Ma che differenza c’è tra gli occhiali di Google e quelli di Facebook e Luxottica?

I nuovi smart glasses avranno un design del tutto simile a quello dei modelli tradizionali, grazie a una componentistica miniaturizzata che dovrebbe contare su microfoni, videocamere, moduli senza fili, batterie e ...

Continua a Leggere...
Close

50% Complete

Two Step

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.