El Salvador è il primo Paese al mondo ad adottare il bitcoin come valuta legale.

Ascolta "El Salvador è il primo paese al mondo ad adottare il bitcoin come valuta legale" su Spreaker.

Che siate appassionati di marketing, di digital o di business, vi suggerisco di ascoltare il podcast del Caffettino. Si chiama così perché ogni giorno parlo con il mio pubblico come se fossimo davanti a una macchinetta del caffè virtuale di notizie e di argomenti che ruotano proprio intorno a queste tematiche. Questa settimana, il Caffettino che è piaciuto maggiormente alla mia community è stato quello di mercoledì 8 settembre, in cui ho parlato di una grande novità che riguarda El Salvador. Infatti questo Paese è il primo al mondo ad aver adottato il bitcoin come valuta ufficiale. Da pochi giorni, infatti, la criptovaluta ha assunto valore legale insieme al dollaro statunitense.

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele ha annunciato su Twitter la notizia, parlando di una vera e propria “svolta storica”. In realtà El Salvador si prepara da mesi all’introduzione del bitcoin, avendo ...

Continua a Leggere...

Svezia senza contanti nel 2022/2023?

Ascolta "Svezia senza contanti nel 2022/2023?" su Spreaker.

Chi mi segue sa che ogni giorno alle 7:30 pubblico il podcast del Caffettino, un appuntamento quotidiano di fronte a una macchinetta del caffè virtuale per parlare di business, di marketing e di digital. Questa settimana il Caffettino preferito dalla mia community è stato quello di martedì 5 gennaio, in cui ho parlato di una notizia che riguarda la Svezia, dove probabilmente dal 2022 il denaro contante sparirà in favore di una criptovaluta di Stato: l’e-corona. A favorire questo cambiamento epocale potrebbe essere la tendenza degli svedesi che negli ultimi anni hanno ridotto considerevolmente il numero delle transazioni in contanti, passate dal 56,3% del 2001 al 12% del 2019.

Inoltre l’emergenza Covid-19 ha un ruolo fondamentale nell’incoraggiare le persone a fare ricorso alla carta al posto dei contanti, ma anche alle criptovalute e alle transazioni online. In realtà non sappiamo se il passaggio alla Corona elettronica av...

Continua a Leggere...

CoronaCoin: la speculazione ai tempi del coronavirus.

Nel Caffettino ci siamo già occupati di coronavirus, sia in relazione all’intelligenza artificiale che ci aiuta a prevedere l’andamento dell’epidemia, sia per quanto riguarda la creazione di contenuti ai tempi del virus. Ma oggi non possiamo fare a meno di tornare sull’argomento, perché dopo l’aumento ingiustificato dei prezzi di mascherine e igienizzanti è in atto una nuova speculazione sulla malattia, stavolta nell’ambito dell’economia digitale. Sì, perché recentemente è nato il CoronaCoin: si tratta di una criptovaluta creata da un team di sette sviluppatori, la maggior parte residenti in Europa, che è stata lanciata con un semplice post su Reddit.


Come funziona? All’inizio gli autori dell’iniziativa hanno messo a disposizione un numero di criptovalute pari a quello della popolazione mondiale, di poco superiore ai 7,6 miliardi. Poi ogni quarantotto ore hanno iniziato a eliminarne una parte proporzionata ai nuovi casi di contagio o ai decessi dovuti alla malattia: il CoronaCoin aume...

Continua a Leggere...
Close

50% Complete

Two Step

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.