Il podcast del Caffettino della scorsa settimana preferito dalla mia community è stato quello di sabato 21 gennaio, in cui ho chiesto all’imprenditore ed e-commerce manager Marco Biasin se gli e-commerce inquinano o meno.
Marco inizia citando Fabio Iraldo, professore ordinario di Management presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, secondo il quale l’e-commerce non è nato per salvare l’ambiente. Ad ogni modo, Marco afferma che gli e-commerce inquinano soltanto in determinate circostanze e non rappresentano affatto il male assoluto come a volte si crede. Infatti, stando a una ricerca statistica, l’e-commerce inquina meno quando il cliente per comprare offline deve percorrere più di 15 chilometri: in questo caso, comprando online, si riducono le emissioni di CO2 dovute al viaggio. Ma il vero problema degli e-commerce non sono tanto i trasporti, quanto la gestione del catalogo.
Questo perché molti e-commerce riempiono i magazzini di prodotti, per mettere il cliente al centro ma l...
Durante il mio Live Show di giovedì 11 febbraio ho intervistato Cristina Bowerman, chef italiana detentrice di una stella Michelin al Glass Hostaria di Roma e Presidente dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto, che riunisce l’eccellenza della ristorazione italiana con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale agroalimentare ed enogastronomico nazionale in Italia e all’estero. Cristina racconta come la situazione nel suo settore sia estremamente difficile, aggravata dall’instabilità del Governo che probabilmente durerà ancora per diverso tempo: l’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto, che collabora con gli organi governativi, in questo periodo non sa a chi rivolgersi e uno dei suoi ultimi appelli riguarda i ristori promessi con l’ultimo DPCM che non sono ancora arrivati, causando enormi difficoltà a tutti gli imprenditori che tentano di sopravvivere.
Tra le iniziative dell’Associazione c’è Adotta un Produttore, che nasce nel 2020 per creare sinergia tra il m...
Ascolta "Amazon fresh porta la spesa a casa a Milano e Roma" su Spreaker.
Notizie fresche, anzi freschissime direttamente dal Caffettino, il podcast che pubblico dal lunedì al venerdì alle 7:30 per chiacchierare con voi davanti a una macchinetta del caffè virtuale di temi che riguardano il digital, il marketing e il business. E a proposito di freschezza, questa settimana nel Caffettino più apprezzato dalla mia community ho parlato di Amazon Fresh, che arriva in Italia. Di cosa si tratta? È il servizio di Amazon che consente di fare la spesa online e di riceverla a casa in giornata. Amazon Fresh fino a poco tempo fa era a disposizione esclusivamente negli Stati Uniti, ma finalmente sbarca a Milano e, tra non molto, arriverà anche a Roma.
In particolare, Amazon Fresh inizia la sua avventura italiana servendo Milano e alcuni comuni dell’hinterland quali Cologno Monzese, Rho e Opera. Oltre a offrire la possibilità di ricevere a domicilio carne, pesce o alimenti biologici, permette anch...
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.