Una nuova funzione per cancellare i vecchi post su Facebook.

Vorreste cancellare qualche aspetto del vostro passato di cui non andate più troppo fieri? Ebbene, nel Caffettino di oggi parliamo di una nuova funzionalità di Facebook che vi permette di farlo. Il social network infatti ha introdotto un importante aggiornamento che riguarda la funzione “gestione attività”, già presente all’interno dei nostri profili sia in versione desktop che mobile. Notoriamente questa funzione ci permette di cambiare ed eliminare ogni singolo post pubblicato, ma con il il nuovo aggiornamento possiamo archiviare, modificare o cancellare in blocco intere parti della nostra vita, non soltanto in modo più rapido rispetto al passato, ma anche in totale anonimato.

Ma perché offrire agli utenti questa nuova opportunità? La risposta arriva direttamente da Facebook, che in un post sul blog afferma: “Sia che tu stia entrando nel mercato del lavoro dopo il college o che passi da una vecchia relazione, sappiamo che le cose cambiano nella vita delle persone e vogliamo semplifi...

Continua a Leggere...

Instagram aggiorna Igtv: sempre più simile a TikTok.

Il Caffettino è un osservatorio puntato sulle innovazioni, sul mondo del digitale e sui social, che sempre più si studiano a vicenda e, a volte, finiscono per assomigliarsi. È il caso di Instagram, che ha appena aggiornato Igtv diventando sempre più simile a TikTok. L’app di Instagram dedicata ai video lunghi è stata rilanciata più volte senza ottenere grande successo: nelle intenzioni originarie, Igtv sarebbe dovuta diventare la Youtube di Facebook attraverso Instagram e ha anche tentato di puntare sui video verticali in formato 16:9 con l’obiettivo di contrastare il dominio del formato orizzontale, ma senza riuscirci. Questo nuovo aggiornamento otterrà i risultati sperati?


Partiamo dall’assunto che anche io pubblico alcuni video su Igtv, ma non è facile ottenere risultati dall’applicazione, dato che le sue funzionalità sono simili a quelle di tantissime altre. E se anche quest’ultimo aggiornamento non mi sembra molto innovativo, andiamo a vedere cosa cambia nel dettaglio. In general...

Continua a Leggere...

Chi cerca su Google trova un aggiornamento.

Corto o lungo, il nostro Caffettino è ogni giorno una certezza. Al contrario di Google, che invece ha modificato un'altra volta lo stile dei risultati di ricerca. Nel corso degli ultimi anni il motore di ricerca ha cambiato layout diverse volte e l'ultimo aggiornamento risaliva al 2018. Per Google, dove si concentra il 90% del traffico di ricerca, quello di oggi vuole essere l'ultimo passo verso un'interfaccia ancora più user friendly. L'obiettivo naturalmente è anche tenersi al passo con i cambiamenti avvenuti con l'avvento dei social media, che in particolare negli ultimi cinque anni hanno rivoluzionato Internet e il modo di fare ricerca online, specialmente su mobile.


Ma andiamo a vedere nel dettaglio cosa è cambiato su Google. Prima di tutto sono scomparse le scritte verdi che apparivano sotto i titoli dei risultati di ricerca. In secondo luogo il nuovo layout dà maggiore risalto alle fonti delle informazioni, per ridurre il traffico potenziale sui siti di fake news. Inoltre i ris...

Continua a Leggere...
Close

50% Complete

Two Step

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.