Il podcast del Caffettino della scorsa settimana più amato dalla mia community è stato quello di lunedì 10 ottobre, in cui ho approfondito una bella notizia che ci tocca tutti da vicino.
Infatti il Parlamento Europeo, dopo moltissimo tempo e in seguito a diversi confronti, ha approvato in via definitiva con 602 voti favorevoli una legge che permetterà a noi consumatori di utilizzare un unico caricatore per tutti i nostri dispositivi elettronici. In particolare, entro la fine del 2024 tutti gli smartphone, i tablet e le fotocamere commercializzati in Europa saranno dotati di una porta di ricarica di tipo USB-C. Non solo: dalla primavera del 2026 l’obbligo si estenderà anche ai computer portatili. Insomma, si tratta di una vera e propria rivoluzione all’insegna della sostenibilità , senza contare che non avremo più bisogno di un’infinità di caricatori differenti.
Questa iniziativa può sembrare una piccola cosa, ma in realtà non è così: il sito dell’Europarlamento riferisce che quest’...
Anche oggi il Caffettino è qui per darvi la carica. E presto lo faranno anche il vostro MacBook o il vostro l’iPad, che saranno in grado di ricaricare senza fili dispositivi quali l’iPhone e l’Apple Watch. Questa anticipazione arriva direttamente da un brevetto che riporta alla mente il defunto progetto AirPower: quest’ultimo, presentato nel 2017, era una sorta di tappetino collegato alla corrente capace di ricaricare nello stesso tempo la batteria di un iPhone, di un Apple Watch e delle cuffiette AirPods. Dopo una lunga attesa e numerosi posticipi del lancio, quasi due anni dopo l’idea è stata abbandonata. Ma oggi Apple torna alla riscossa con il suo nuovo brevetto.
Come funziona questo nuovo progetto? Per quanto riguarda il MacBook, si utilizzerebbe l’area poggia-polsi accanto al trackpad e sotto la tastiera come superficie per ricaricare a induzione sia gli smartphone iPhone che gli smartwatch Apple Watch. Sull’iPad, invece, i dispositivi da ricaricare andrebbero appoggiati in un’a...
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.