LinkedIn: tre consigli per farsi accettare la richiesta di connessione.

In questo Caffettino parliamo del popolarissimo LinkedIn, la più nota piattaforma professionale del web, ma anche il social network che utilizzo maggiormente e a cui dedico più amore e attenzione. Perché? Naturalmente perché su LinkedIn si fa business, ma anche perché è proprio lì che si trovano le informazioni più interessanti. E oggi, di fronte al fatto che a volte rimango sbigottito da alcune richieste di connessione su LinkedIn, voglio spiegarvi tre motivi per cui io ne accetto alcune ignorandone altre: si tratta di tre motivazioni che allo stesso tempo rappresentano altrettanti buoni consigli per chi vuole entrare in contatto con altre persone sul social network.

 

  • Non vendere nulla. Il primo consiglio è semplice ma fondamentale. Spesso riceviamo messaggi di persone che avanzano una richiesta all’apparenza simpatica, disinteressata e sopratutto reale, ma che poi immediatamente vogliono venderci qualcosa. Questi messaggi di richiesta di connessione sono di chi vuole illustrarci
  • ...
Continua a Leggere...
Close

50% Complete

Two Step

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.