Come ormai saprete, nel Caffettino parliamo ogni giorno come se fossimo di fronte alla macchinetta del caffè di tematiche che possono risultare interessanti per gli imprenditori e i professionisti del mondo del marketing e non solo. Oggi parliamo di una mascherina realizzata da una startup giapponese specializzata in robotica, che dialoga con lo smartphone e permette di tradurre in tempo reale le parole che si pronunciano in ben otto lingue. La startup in questione è la Donut Robotics e il suo progetto, che si chiama C-Face, viene definito “la prima maschera intelligente al mondo”. E in effetti questo prodotto potrebbe essere molto utile per diverse ragioni.
C-Face era già allo studio prima della pandemia da coronavirus, dato che nel mondo asiatico l’utilizzo delle mascherine è diffuso da anni. Ma oggi che l’uso delle protezioni per il volto è cresciuto in maniera esponenziale, è aumentato anche l’interesse per il prodotto. Come funziona di preciso C-Face? Realizzata in plastica bianc...
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.