Il candidato USA è un fake, ma Twitter lo verifica.

Siete certi che dietro il Caffettino ci sia io in persona e non qualcun altro? Ovviamente vi sto provocando, perché la mia identità è verificata al cento per cento. Ma attenzione, perché online è facile creare false identità facendosi passare per qualcun altro. È ciò che ha fatto uno studente di diciassette anni negli Stati Uniti, creando un account fake di un candidato repubblicano alle elezioni americane. Fin qui tutto normale, ma la vera notizia è che Twitter ha verificato l’account, concedendogli il badge blu che permette alle persone di sapere che un profilo di interesse pubblico è autentico. Quali sono state le conseguenze della bravata di questo teenager?


Una volta verificato l’account gli utenti hanno iniziato a interagirci, come se fosse di una persona reale. In particolare, il profilo era quello di Andrew Walz, candidato del Rhode Island che aveva come slogan: “Facciamo il cambiamento a Washington insieme”. In seguito però la storia è venuta a galla grazie a CNN Business, ch...

Continua a Leggere...
Close

50% Complete

Two Step

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.