Il nostro Caffettino è sempre un’occasione di riflessione su argomenti e notizie attuali. E mai come in questo periodo di quarantena abbiamo il tempo per riflettere e informarci. Ma c’è chi preferisce impiegare il proprio tempo in modo diverso, ad esempio pubblicando delle Live su Instagram. Non parliamo degli artisti o degli intrattenitori di professione, che pure in questo momento utilizzano molto le dirette di Instagram per raccogliere fondi, fare sensibilizzazione rispetto al tema del coronavirus e ricordare alle persone di stare a casa. Parliamo invece degli utenti comuni, che avendo meno da fare si improvvisano creatori di contenuti, spesso con esiti improbabili.
Guardando il mio Instagram in queste settimane noto che tra le prime Stories spiccano proprio le dirette. Da un lato ci sono Live interessanti come quelle di Jovanotti con alcuni artisti importanti, di Marco Montemagno, dei dj, delle radio e di tutti gli altri che fanno intrattenimento per mestiere o degli addetti ai lavori che si occupano di marketing e comunicazione, abituati a fare le dirette anche al di là del coronavirus. Dall’altro lato però ci sono persone che probabilmente, a giudicare da come utilizzano le Live, hanno scoperto questo strumento soltanto nell’ultimo periodo di quarantena. Ecco gli argomenti che trattano e che andrebbero accuratamente evitati.
Di fronte a questa invasione incontrollata delle Live, il mio consiglio è di togliere il follow a chi utilizza Instagram in modo improprio. Una seconda soluzione è smettere di guardare queste dirette, dato che le Stories sono ordinate anche in base alle persone di cui seguiamo maggiormente i contenuti: meno seguiamo queste Live scegliendo di seguire altri utenti, più questi contenuti scompariranno dalle nostre Stories. Più in generale, in questo periodo sarebbe bene evitare di seguire troppe Live e magari dedicarci maggiormente ad altro, come la lettura di un libro o qualche attività rilassante. E lo stesso discorso vale, ovviamente, per chi crea le Live sfruttando il coronavirus.
E voi cosa ne pensate?
Fatemelo sapere scrivendo a mario@oknetwork.it
Vi ricordo che sul mio sito trovate tutte le informazioni su quello che faccio, i Caffettini in podcast e l'audiolibro di Startup di Merda, gratuito per chi si iscrive alla community.
Inoltre vi aspetto sul mio canale Telegram http://t.me/mariomoronicanale per parlare di business, ma anche per ascoltare i miei pensieri personali ogni giorno.
Buon ascolto e condividete!
Listen to "Troppe LIVE coronavirus?" on Spreaker.
entra nel canale Telegram di Mario e ricevi notizie e audio utili ogni giorno
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.